66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[21 Febbraio]] | '''Giorno precedente''': [[21 Febbraio]] | ||
*[[1848]] - [[Francia]]: a Parigi inizia la Rivoluzione che depone il re [[Luigi Filippo]] e proclamerà | *[[1848]] - [[Francia]]: a Parigi inizia la Rivoluzione che depone il re [[Luigi Filippo]] e proclamerà la Repubblica il [[4 maggio]]. L'esempio francese sarà seguito da molti paesi europei. | ||
*[[1872]] - [[Francia]]: il [[comunardo]] [[Galdric Verdaguer]] viene fucilato. | *[[1872]] - [[Francia]]: il [[comunardo]] [[Galdric Verdaguer]] viene fucilato. | ||
*[[1879]] - [[Svizzera]]: a Ginevra viene pubblicato il [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Le Révolté]]'', fondato tra gli altri da [[Kropotkin|Petr Kropotkin]], [[François Dumarteray]] ed [[Élisée Reclus]]. Sarà | *[[1879]] - [[Svizzera]]: a Ginevra viene pubblicato il [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Le Révolté]]'', fondato tra gli altri da [[Kropotkin|Petr Kropotkin]], [[François Dumarteray]] ed [[Élisée Reclus]]. Sarà diretto a partire dal [[1883]] da [[Jean Grave]], che lo pubblicherà in [[Francia]] col titolo ''[[La Révolte]]'' nel [[1887]] (con lo scopo di evitare persecuzioni giudiziarie). | ||
*[[1886]] - [[Italia]]: muore [[Saverio Friscia]], [[medicina sociale|medico]], anarchico e militante dell'[[l'Internazionale dei lavoratori|Internazionale dei Lavoratori]] | *[[1886]] - [[Italia]]: muore [[Saverio Friscia]], [[medicina sociale|medico]], anarchico e militante dell'[[l'Internazionale dei lavoratori|Internazionale dei Lavoratori]] | ||
Riga 11: | Riga 11: | ||
*[[1937]] - [[Spagna]]: a Barcellona muore [[Tomás Herreros Miguel]] (conosciuto come Timoteo Herrer), militante e propagandista [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnolo. | *[[1937]] - [[Spagna]]: a Barcellona muore [[Tomás Herreros Miguel]] (conosciuto come Timoteo Herrer), militante e propagandista [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnolo. | ||
*[[1948]] - [[Italia]]: a Canosa di Puglia inizia il "Convegno Nazionale degli Anarchici italiani" (terminerà | *[[1948]] - [[Italia]]: a Canosa di Puglia inizia il "Convegno Nazionale degli Anarchici italiani" (terminerà il [[23 Febbraio|23]]). Si tratta di un convegno nazionale della [[Federazione Anarchica Italiana]] a cui prendono parte personalità del mondo dell'[[anarchismo]] come [[Pier Carlo Masini]], [[Cesare Zaccaria]], [[Peppino Tota]] e [[Giovanna Caleffi]] (vedova di [[Camillo Berneri]]). | ||
*[[2014]] - [[Italia]]: in molte città | *[[2014]] - [[Italia]]: in molte città italiane si svolgono manifestazioni [[NO TAV]] in solidarietà con i [http://www.notav.info/post/la-grande-giornata-di-lotta-in-tutta-italia/ quattro anarchici accusati di terrorismo]. | ||
'''Giorno seguente''': [[23 Febbraio]] | '''Giorno seguente''': [[23 Febbraio]] | ||
[[Categoria:Febbraio]] | [[Categoria:Febbraio]] |