66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[8 Gennaio]] | '''Giorno precedente''': [[8 Gennaio]] | ||
*[[1853]] - [[Russia]]: a Moskaja nasce [[Anna Kuliscioff]], ex-anarchica, [[socialista]] e [[femminista]] russa | *[[1853]] - [[Russia]]: a Moskaja nasce [[Anna Kuliscioff]], ex-anarchica, [[socialista]] e [[femminista]] russa (l'anno di nascita è in verità imprecisato ed è compreso tra il [[1853]] e il [[1857]]). | ||
*[[1895]] - [[Francia]]: a Giuse nasce [[Robert Proix]], socialista poi divenuto anarchico e [[pacifista]]. | *[[1895]] - [[Francia]]: a Giuse nasce [[Robert Proix]], socialista poi divenuto anarchico e [[pacifista]]. | ||
*[[1904]] - [[Germania]]: a Berlino esce il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''Der Freie Arbeiter'' (L'Operaio libero). Sottotitolo "Conoscenza e Volontà ". Sarà a partire dal [[1920]] l'organo della Federazione comunista-anarchica di Germania. Numerose volte vittima della [[repressione]] statale, sarà alla fine vietato dalla dichiarazione di guerra (ultimo numero datato [[1 agosto|1° agosto]] [[1914]]). Riapparirà in seguito dall'aprile [[1919]] al febbraio [[1933]]. I responsabili di redazione sono (nel [[1910]]) [[Paul Alisch]] e [[Gustav Gladasch]], ai quali succederanno poi numerosi altri militanti. | *[[1904]] - [[Germania]]: a Berlino esce il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''Der Freie Arbeiter'' (L'Operaio libero). Sottotitolo "Conoscenza e Volontà ". Sarà a partire dal [[1920]] l'organo della Federazione comunista-anarchica di Germania. Numerose volte vittima della [[repressione]] statale, sarà alla fine vietato dalla dichiarazione di guerra (ultimo numero datato [[1 agosto|1° agosto]] [[1914]]). Riapparirà in seguito dall'aprile [[1919]] al febbraio [[1933]]. I responsabili di redazione sono (nel [[1910]]) [[Paul Alisch]] e [[Gustav Gladasch]], ai quali succederanno poi numerosi altri militanti. |