66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ".<ref>" con ". <ref>") |
||
Riga 44: | Riga 44: | ||
Godwin cominciò a delineare l'idea di stesura del libro dal [[1791]], immediatamente dopo la pubblicazione dell'opera di Thomas Paine ''Rights of Man'' in risposta al saggio di Edmund Burke ''Reflections on the Revolution in France'' (1790). In questo saggio Godwin definisce la giustizia come «la somma dei doveri morali e politici» e mentre la politica divide, la Ragione, cioè l'esposizione logica e razionale, unisce inequivocabilmente. Inoltre, manifesta a più riprese il suo ottimismo rispetto a quello che lui ritiene l'inevitabile progresso dell'umanità guidata dalla ragione verso una maggiore giustizia ed [[uguaglianza]] sociale. | Godwin cominciò a delineare l'idea di stesura del libro dal [[1791]], immediatamente dopo la pubblicazione dell'opera di Thomas Paine ''Rights of Man'' in risposta al saggio di Edmund Burke ''Reflections on the Revolution in France'' (1790). In questo saggio Godwin definisce la giustizia come «la somma dei doveri morali e politici» e mentre la politica divide, la Ragione, cioè l'esposizione logica e razionale, unisce inequivocabilmente. Inoltre, manifesta a più riprese il suo ottimismo rispetto a quello che lui ritiene l'inevitabile progresso dell'umanità guidata dalla ragione verso una maggiore giustizia ed [[uguaglianza]] sociale. | ||
: «L'opinione è il motore più potente che si possa portare dentro la sfera della società politica. La falsa opinione, la superstizione e il pregiudizio, sono stati finora i veri sostenitori dell'usurpazione e del dispotismo. L'inchiesta e il miglioramento della mente umana, stanno ora scuotendo al centro quei baluardi che hanno così a lungo tenuto l'umanità in schiavitù».<ref>Cit. in McCann, ''Enquiry Concerning Political Justice''.</ref> | : «L'opinione è il motore più potente che si possa portare dentro la sfera della società politica. La falsa opinione, la superstizione e il pregiudizio, sono stati finora i veri sostenitori dell'usurpazione e del dispotismo. L'inchiesta e il miglioramento della mente umana, stanno ora scuotendo al centro quei baluardi che hanno così a lungo tenuto l'umanità in schiavitù». <ref>Cit. in McCann, ''Enquiry Concerning Political Justice''.</ref> | ||
=== Il radicalismo libertario === | === Il radicalismo libertario === |