66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.") |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 11: | Riga 11: | ||
I nazional-anarchici aspicano l'azione collettiva organizzata intorno alla nazionalità e all'identità. Questa corrente pseudo-anarchica fonda la propria ideologia anche sulla falsificazione del pensiero di [[Pierre-Joseph Proudhon]], [[Michail Bakunin]], [[Kropotkin|Petr Kropotkin]], [[Lev Tolstoj]], [[Antonio Gramsci]], [[Bob Black]], [[John Zerzan]] e [[Max Stirner]]. | I nazional-anarchici aspicano l'azione collettiva organizzata intorno alla nazionalità e all'identità. Questa corrente pseudo-anarchica fonda la propria ideologia anche sulla falsificazione del pensiero di [[Pierre-Joseph Proudhon]], [[Michail Bakunin]], [[Kropotkin|Petr Kropotkin]], [[Lev Tolstoj]], [[Antonio Gramsci]], [[Bob Black]], [[John Zerzan]] e [[Max Stirner]]. | ||
== | ==Perché il nazional-anarchismo è un pensiero pseudo-anarchico?== | ||
Essenzialmente le idee [[nazionalismo|nazionaliste]] sono state rifiutate dai primi pensatori [[anarchici]], così esse sono sempre state una ideologia contraria all'[[anarchismo]] classico (come sostenuto da [[Anarcopedia]]). Vari teorici nazional-anarchici promuovono idee [[razzismo|razziste]], [[sessismo|sessiste]] e xenofobe, tutte contrarie all'[[anarchismo]] classico. | Essenzialmente le idee [[nazionalismo|nazionaliste]] sono state rifiutate dai primi pensatori [[anarchici]], così esse sono sempre state una ideologia contraria all'[[anarchismo]] classico (come sostenuto da [[Anarcopedia]]). Vari teorici nazional-anarchici promuovono idee [[razzismo|razziste]], [[sessismo|sessiste]] e xenofobe, tutte contrarie all'[[anarchismo]] classico. |