66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
* [[1914]] - [[Italia]]: a Milano compare il primo numero de «Il Ribelle» (9 numeri dal [[24 ottobre]] [[1914]] al [[20 marzo]] [[1915]]), giornale anarchico di [[Ugo Fedeli]]. | * [[1914]] - [[Italia]]: a Milano compare il primo numero de «Il Ribelle» (9 numeri dal [[24 ottobre]] [[1914]] al [[20 marzo]] [[1915]]), giornale anarchico di [[Ugo Fedeli]]. | ||
* [[1920]] - [[Italia]]: a Padova si sarebbe dovuta svolgere una riunione degli anarchici. Nel luogo deputato si trovano numerosi poliziotti che arrestano una quindicna di persone, tra i quali [[Giovanni Diodà ]] del gruppo anarchico di Padova e [[Italo Garinei]], delegato di quello di Treviso. | * [[1920]] - [[Italia]]: a Padova si sarebbe dovuta svolgere una riunione degli anarchici. Nel luogo deputato si trovano numerosi poliziotti che arrestano una quindicna di persone, tra i quali [[Giovanni Diodà]] del gruppo anarchico di Padova e [[Italo Garinei]], delegato di quello di Treviso. | ||
* [[1922]] - [[Argentina]]: chiudono i locali della "[[Federación Obrera di Río Gallegos]], di Puerto Deseado, di San Julián e di Puerto Santa Cruz, come contrasto alle rivolte della cosiddetta [[Patagonia Rebelde del 1921/1922|Patagonia Rebelde]]. | * [[1922]] - [[Argentina]]: chiudono i locali della "[[Federación Obrera di Río Gallegos]], di Puerto Deseado, di San Julián e di Puerto Santa Cruz, come contrasto alle rivolte della cosiddetta [[Patagonia Rebelde del 1921/1922|Patagonia Rebelde]]. |