66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " d" con " d") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
||
Riga 6: | Riga 6: | ||
*[[1883]] - [[Spagna]]: a Palomas (Catalogna) nasce [[Eusebio Carbò Carbò]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnolo. | *[[1883]] - [[Spagna]]: a Palomas (Catalogna) nasce [[Eusebio Carbò Carbò]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnolo. | ||
*[[1909]] - [[Italia]]: a Venezia nasce [[Mario Betto]], anarchico, [[antifascismo|antifascista]] italiano e combattente nella [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]]. Betto | *[[1909]] - [[Italia]]: a Venezia nasce [[Mario Betto]], anarchico, [[antifascismo|antifascista]] italiano e combattente nella [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]]. Betto morirà il [[23 ottobre]] [[1944]] facendosi esplodere in un tunnel per fermare l'avanzata dei [[Nazionalsocialismo|nazifascisti]]. | ||
*[[1916]] - [[Italia]]: il "gruppo anarchico [[Emilio Covelli]]" fonda l'«Unione Anarchica Emiliano-Romagnola». | *[[1916]] - [[Italia]]: il "gruppo anarchico [[Emilio Covelli]]" fonda l'«Unione Anarchica Emiliano-Romagnola». | ||
*[[1918]]: la [[medicina sociale|dottoressa anarchica]] [[Marie Diana Equi]], militante anche nel movimento [[antimilitarismo|antimilitarista]], viene incriminata per spionaggio. | *[[1918]]: la [[medicina sociale|dottoressa anarchica]] [[Marie Diana Equi]], militante anche nel movimento [[antimilitarismo|antimilitarista]], viene incriminata per spionaggio. |