66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") |
||
Riga 41: | Riga 41: | ||
Scontò la pena nel penitenziario di S. Stefano, presso Ventotene (Isole Ponziane) e per poterlo controllare a vista venne edificata per lui una speciale cella di tre metri per tre, priva di suppellettili. | Scontò la pena nel penitenziario di S. Stefano, presso Ventotene (Isole Ponziane) e per poterlo controllare a vista venne edificata per lui una speciale cella di tre metri per tre, priva di suppellettili. | ||
Morì il [[22 maggio]] [[1901]] "suicidato" dallo [[Stato]] e probabilmente venne ucciso anche prima di questa data ufficiale. Le [[autorità ]] divulgarono la notizia del suo suicidio: impiccato per mezzo di un lenzuolo o un asciugamani. | Morì il [[22 maggio]] [[1901]] "suicidato" dallo [[Stato]] e probabilmente venne ucciso anche prima di questa data ufficiale. Le [[autorità]] divulgarono la notizia del suo suicidio: impiccato per mezzo di un lenzuolo o un asciugamani. | ||
Alcune coincidenze: un carcerato di Santo Stefano condannato all'ergastolo ottenne la grazia, il direttore raddoppiò il suo stipendio. | Alcune coincidenze: un carcerato di Santo Stefano condannato all'ergastolo ottenne la grazia, il direttore raddoppiò il suo stipendio. |