66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported: 5) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico " con "anarchico ") |
||
(17 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 3: | Riga 3: | ||
*[[1871]] - [[Francia]]: nasce [[Emile Roger]], militante anarchico ardennese membro dei gruppi "Les Deshérités" e "Les Libertaires de Nouzon". | *[[1871]] - [[Francia]]: nasce [[Emile Roger]], militante anarchico ardennese membro dei gruppi "Les Deshérités" e "Les Libertaires de Nouzon". | ||
*[[1894]] - [[Spagna]]: a Barcellona viene assassinato il governatore civile della | *[[1894]] - [[Spagna]]: a Barcellona viene assassinato il governatore civile della città, Ramon Larroca. L'assassinio è un operaio. | ||
*[[1901]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Hippolyte Prosper Olivier Lissagaray]], socialista, repubblicano e [[comunardo]]. | *[[1901]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Hippolyte Prosper Olivier Lissagaray]], socialista, repubblicano e [[comunardo]]. | ||
Riga 9: | Riga 9: | ||
*[[1902]] - [[Giappone]]: a Yokohama nasce [[Fumiko Kaneko]], militante anarchica giapponese. | *[[1902]] - [[Giappone]]: a Yokohama nasce [[Fumiko Kaneko]], militante anarchica giapponese. | ||
*[[1907]] - [[Giappone]]: viene pubblicato il [[stampa anarchica|giornale]] ''Giornale dell'uomo del popolo'' (''[[Heimin Shinbun]]'') , diretto ed | *[[1907]] - [[Giappone]]: viene pubblicato il [[stampa anarchica|giornale]] ''Giornale dell'uomo del popolo'' (''[[Heimin Shinbun]]''), diretto ed edito dall'anarchico [[Sanshiro Ishikawa]]. | ||
*[[1925]] - [[Costarica]]: svolta nella [[Confederación General de Trabajadores]] (organizzazione [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] nata nel 1913) | *[[1925]] - [[Costarica]]: svolta nella [[Confederación General de Trabajadores]] (organizzazione [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] nata nel 1913), il congresso sancisce il passaggio verso il riformismo. | ||
*[[1938]] - [[Spagna]]: in questo periodo esce il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[El Incontrolado]]'' (L'Incontrollato). Pubblicazione anarchica clandestina, unico numero conosciuto. | *[[1938]] - [[Spagna]]: in questo periodo esce il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[El Incontrolado]]'' (L'Incontrollato). Pubblicazione anarchica clandestina, unico numero conosciuto. | ||
*[[1940]] - [[Italia]]: condanna per [[Silvano Fedi]], anarchico e [[antifascismo|antifascista]], ad un anno di detenzione per concorso in associazione e propaganda antinazionale. Fedi era stato | *[[1940]] - [[Italia]]: condanna per [[Silvano Fedi]], anarchico e [[antifascismo|antifascista]], ad un anno di detenzione per concorso in associazione e propaganda antinazionale. Fedi era stato arrestato il [[12 ottobre]] [[1939]] e il [[26 novembre]] denunziato dall'[[OVRA]] di Firenze al "Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato" con l'accusa di aver svolto attività [[comunismo|comunista]]. | ||
*[[1950]] - [[Gran Bretagna]]: a Carlton muore [[John William Fleming]], agitatore anarchico britannico. | *[[1950]] - [[Gran Bretagna]]: a Carlton muore [[John William Fleming]], agitatore anarchico britannico. | ||
*[[2001]] - [[Svizzera]]: a Davos inizia il Forum economico mondiale ([[25 gennaio|25]]-[[30 gennaio]]) che riunisce i grandi capi di [[Stato]] e le oligarchie economiche. Dopo i fatti di Seattle del [[1999]], gli altermondialisti tra cui anche anarchici, provano a turbare il regolare svolgimento | *[[2001]] - [[Svizzera]]: a Davos inizia il Forum economico mondiale ([[25 gennaio|25]]-[[30 gennaio]]) che riunisce i grandi capi di [[Stato]] e le oligarchie economiche. Dopo i fatti di Seattle del [[1999]], gli altermondialisti tra cui anche anarchici, provano a turbare il regolare svolgimento dell'evento. | ||
* [[2020]] - [[Portogallo]]: a Monção viene arrestato l'anarchico [[Gabriel Pombo da Silva]]. | |||
'''Giorno seguente''': [[26 Gennaio]] | '''Giorno seguente''': [[26 Gennaio]] | ||
[[Categoria:Gennaio]] | [[Categoria:Gennaio]] | ||