66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "  a" con " a")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")  | 
				||
| Riga 3: | Riga 3: | ||
*[[13 gennaio]]: viene pubblicato nel giornale socialista francese ''L'Aurore'' un editoriale intitolato ''J'accuse'', firmato dal giornalista e scrittore francese [[Émile Zola]]. Scritto in forma di lettera aperta al Presidente della Repubblica francese Félix Faure, l'obiettivo di Zola è quello di denunciare la montatura giudiziaria e [[razzismo|razzista]] del caso "Dreyfuss".  | *[[13 gennaio]]: viene pubblicato nel giornale socialista francese ''L'Aurore'' un editoriale intitolato ''J'accuse'', firmato dal giornalista e scrittore francese [[Émile Zola]]. Scritto in forma di lettera aperta al Presidente della Repubblica francese Félix Faure, l'obiettivo di Zola è quello di denunciare la montatura giudiziaria e [[razzismo|razzista]] del caso "Dreyfuss".  | ||
*[[19 gennaio]]: in [[Francia]], durante l'arresto del tipografo anarchico [[George Claude Etievant]], si scatena un tafferuglio tra l'arrestato e i poliziotti, alcuni dei quali rimangono feriti.  | *[[19 gennaio]]: in [[Francia]], durante l'arresto del tipografo anarchico [[George Claude Etievant]], si scatena un tafferuglio tra l'arrestato e i poliziotti, alcuni dei quali rimangono feriti.  | ||
*[[24 gennaio]]: [[Emma Goldman]] tiene una conferenza sul concetto di [[  | *[[24 gennaio]]: [[Emma Goldman]] tiene una conferenza sul concetto di [[autorità ]] agli studenti di economia di Boston, [[Stati Uniti]].  | ||
*[[29 gennaio]]: dopo un lungo viaggio iniziato in [[Italia]], giunge a New York l'anarchico italiano [[Gaetano Bresci]]. La sua meta è però la cittadina di Paterson.  | *[[29 gennaio]]: dopo un lungo viaggio iniziato in [[Italia]], giunge a New York l'anarchico italiano [[Gaetano Bresci]]. La sua meta è però la cittadina di Paterson.  | ||
*[[18 febbraio]]: nasce a Tinchebray, in [[Francia]], il [[surrealista]] prossimo all'[[anarchismo]] [[André Breton]].  | *[[18 febbraio]]: nasce a Tinchebray, in [[Francia]], il [[surrealista]] prossimo all'[[anarchismo]] [[André Breton]].  | ||
* [[20 febbraio]]: nasce in [[Istria]] il filosofo dapprima vicino ai rivoluzionari bolscevichi e poi più prossimo all'[[anarchismo]] [[Ante Caliga]].     | * [[20 febbraio]]: nasce in [[Istria]] il filosofo dapprima vicino ai rivoluzionari bolscevichi e poi più prossimo all'[[anarchismo]] [[Ante Caliga]].     | ||
* [[21 febbraio]]: nasce in [[Spagna]] la [[femminismo|militante femminista]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] (una delle fondatrici dell'[[Agrupación Cultural Femenina]], da cui poi   | * [[21 febbraio]]: nasce in [[Spagna]] la [[femminismo|militante femminista]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] (una delle fondatrici dell'[[Agrupación Cultural Femenina]], da cui poi nascerà  l'[[Agrupacion de Mujeres Libres]]) [[Felisa de Castro Sampedro]].  | ||
*[[25 marzo]]: nasce in [[Italia]] o [[Svizzera]] l'anarchica svizzero-italiana [[Maria Brigo]].  | *[[25 marzo]]: nasce in [[Italia]] o [[Svizzera]] l'anarchica svizzero-italiana [[Maria Brigo]].  | ||
*[[30 marzo]]: nasce a Castellucchio, in [[Italia]], l'[[anarco-individualista]] italiano [[Giuseppe Mariani]].  | *[[30 marzo]]: nasce a Castellucchio, in [[Italia]], l'[[anarco-individualista]] italiano [[Giuseppe Mariani]].  | ||
*[[21 aprile|21]]-[[28 aprile]]: ad Ancona si svolge un processo contro un cospicuo gruppo di anarchici italiani, tutti accusati di cospirazione criminale contro «la sicurezza pubblica delle persone e della [[La   | *[[21 aprile|21]]-[[28 aprile]]: ad Ancona si svolge un processo contro un cospicuo gruppo di anarchici italiani, tutti accusati di cospirazione criminale contro «la sicurezza pubblica delle persone e della [[La proprietà |proprietà ]]». Il processo fa seguito al fallimento di uno [[sciopero generale]] della metà  gennaio contro gli aumenti del prezzo del pane. Gli imputati sono difesi dagli avvocati anarchici [[Francesco Saverio Merlino]], [[Pietro Gori]] ed [[Errico Ferri]]. [[Errico Malatesta]] sarà  condannato a sette mesi di [[carcere]].    | ||
*[[6 maggio|6]]-[[7 maggio|7]]-[[8 maggio|8]]-[[9 maggio]]: a Milano, in [[Italia]], vengono erette barricate per le strade della   | *[[6 maggio|6]]-[[7 maggio|7]]-[[8 maggio|8]]-[[9 maggio]]: a Milano, in [[Italia]], vengono erette barricate per le strade della città  per protestare contro la crisi e l'autoritarismo governativo. Nel corso delle 4 rivoltose giornate milanesi l'[[esercito]] guidato da Bava-Beccaris cannoneggia sulla folla provocando 88 vittime accertate. Bava Beccarsi sarà  premiato dal re Umberto I per i servizi resi al paese. Il [[29 luglio]] [[1900]], per protestare contro i crimini compiti in quei giorni [[Gaetano Bresci]] colpirà  a morte il re.  | ||
*[[8 maggio]]: nasce a Milano l'[[anarchico]] [[Ugo Fedeli]].    | *[[8 maggio]]: nasce a Milano l'[[anarchico]] [[Ugo Fedeli]].    | ||
*[[14 maggio]]: nasce a Gairo (Nuoro), in [[Italia]], l'anarchico [[Paolo Puddu]].  | *[[14 maggio]]: nasce a Gairo (Nuoro), in [[Italia]], l'anarchico [[Paolo Puddu]].  | ||
*[[29 maggio]]: termina il processo a carico dell'anarchico [[Pietro Acciarito]]. Attentatò alal vita del re Umberto I, viene condannato ai lavori forzati a vita.  | *[[29 maggio]]: termina il processo a carico dell'anarchico [[Pietro Acciarito]]. Attentatò alal vita del re Umberto I, viene condannato ai lavori forzati a vita.  | ||
* [[11 giugno]]: i ''marines'' americani sbarcano a Guantanamo, nell'isola di [[Cuba]], durante la guerra ispano-americano. Sin da allora   | * [[11 giugno]]: i ''marines'' americani sbarcano a Guantanamo, nell'isola di [[Cuba]], durante la guerra ispano-americano. Sin da allora sarà  utilizzata come campo di prigionia.  | ||
* [[15 giugno]]: viene fondata a Boston, negli [[USA]], l'''[[Lega Anti-Imperialista Americana|Anti-Imperialist League]]''. [[Mark Twain]]   | * [[15 giugno]]: viene fondata a Boston, negli [[USA]], l'''[[Lega Anti-Imperialista Americana|Anti-Imperialist League]]''. [[Mark Twain]] sarà  uno dei più importanti militanti.  | ||
*[[29 giugno]]: muore negli [[USA]] l'[[Haymarket Square|anarchico]] [[Michael Schwab]].    | *[[29 giugno]]: muore negli [[USA]] l'[[Haymarket Square|anarchico]] [[Michael Schwab]].    | ||
*[[2 luglio]]: nasce a Reggio calabria l'[[anarco-sindacalista]] [[Nino Malara]].  | *[[2 luglio]]: nasce a Reggio calabria l'[[anarco-sindacalista]] [[Nino Malara]].  | ||
| Riga 41: | Riga 41: | ||
*[[24 novembre]]-[[21 dicembre]]: si svolge a Roma un [[Convegno anti-anarchico (Roma, 1898)|Convegno anti-anarchico]] organizzato dal gen. Pelloux e dei ministro Esteri italiano Canevaro  | *[[24 novembre]]-[[21 dicembre]]: si svolge a Roma un [[Convegno anti-anarchico (Roma, 1898)|Convegno anti-anarchico]] organizzato dal gen. Pelloux e dei ministro Esteri italiano Canevaro  | ||
=== Durante l'anno... ===  | === Durante l'anno... ===  | ||
*Nasce a Sória (alcune fonti, tuttavia, riportano come luogo di nascita la   | *Nasce a Sória (alcune fonti, tuttavia, riportano come luogo di nascita la città  di León), in [[Spagna]], l'[[anarco-sindacalista]] della [[Confederacion Nacional del Trabajo|CNT]] [[Francisco Denis Diez]].  | ||
*[[Kropotkin]] pubblica ''Campi, fabbriche e officine''; [[Pietro Gori]] scrive la canzone [[Stornelli d'esilio]], scritto probabilmente dopo la sua espulsione dalla [[Svizzera]] a seguito dell'attentato di [[Sante Caserio]]; [[John Henry Mackay]] pubblica ''[[Biografia dello Stirner]]'' e ''Max Stirner''; [[Francesco Saverio Merlino]] pubblica ''L'utopia collettivista e la crisi del “socialismo scientifico"'';    | *[[Kropotkin]] pubblica ''Campi, fabbriche e officine''; [[Pietro Gori]] scrive la canzone [[Stornelli d'esilio]], scritto probabilmente dopo la sua espulsione dalla [[Svizzera]] a seguito dell'attentato di [[Sante Caserio]]; [[John Henry Mackay]] pubblica ''[[Biografia dello Stirner]]'' e ''Max Stirner''; [[Francesco Saverio Merlino]] pubblica ''L'utopia collettivista e la crisi del “socialismo scientifico"'';    | ||
*Nasce in [[Gran Bretagna|Inghilterra]], nel ''Cotswolds'', presso Stroud, la [[Colonie libertarie|colonia libertaria]] denominata [[Whiteway Colony]].    | *Nasce in [[Gran Bretagna|Inghilterra]], nel ''Cotswolds'', presso Stroud, la [[Colonie libertarie|colonia libertaria]] denominata [[Whiteway Colony]].    | ||