66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " o" con " o") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " c" con " c") |
||
Riga 74: | Riga 74: | ||
{{vedi|Anarchismo e Friedrich Nietzsche}} | {{vedi|Anarchismo e Friedrich Nietzsche}} | ||
Sebbene il filosofo tedesco abbia spesso criticato in maniera aspra l'[[anarchismo]] e gli anarchici (In ''Al di là del bene e del male'' (6.2:126), l'autore parla di «cani anarchici»), il suo pensiero ha comunque influenzato molti pensatori appartenenti al [[movimento anarchico]] come ha evidenziato [[Spencer Sunshine]] nel suo ''[http://radicalarchives.org/2010/05/18/nietzsche-and-the-anarchists/ Nietzsche and the Anarchists'']: | Sebbene il filosofo tedesco abbia spesso criticato in maniera aspra l'[[anarchismo]] e gli anarchici (In ''Al di là del bene e del male'' (6.2:126), l'autore parla di «cani anarchici»), il suo pensiero ha comunque influenzato molti pensatori appartenenti al [[movimento anarchico]] come ha evidenziato [[Spencer Sunshine]] nel suo ''[http://radicalarchives.org/2010/05/18/nietzsche-and-the-anarchists/ Nietzsche and the Anarchists'']: | ||
: «...c'erano molte cose che attiravano gli anarchici a Nietzsche: il suo odio per lo Stato, il suo disgusto per la | : «...c'erano molte cose che attiravano gli anarchici a Nietzsche: il suo odio per lo Stato, il suo disgusto per la condotta sociale irrazionale del gregge». | ||
Oltre a questo, molti anarchici sono stati influenzati dalle sue critiche al cristianesimo, dalla sua diffidenza nei confronti del mercato e dello [[Stato]], dalla volontà di superare il vecchio prototipo dell'essere umano con una nuova figura che non doveva essere né padrone né schiavo. | Oltre a questo, molti anarchici sono stati influenzati dalle sue critiche al cristianesimo, dalla sua diffidenza nei confronti del mercato e dello [[Stato]], dalla volontà di superare il vecchio prototipo dell'essere umano con una nuova figura che non doveva essere né padrone né schiavo. | ||