66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " s" con " s") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " p" con " p") |
||
Riga 6: | Riga 6: | ||
== Biografia == | == Biografia == | ||
'''Salvador Seguí Rubinat''' nasce a Tornabous, nella provincia catalana della Lérida, il [[23 dicembre]] [[1886]]. Salvador si forma come pittore, professione che amerà ed eserciterà sempre, anche perché gli permetterà di guadagnarsi da vivere. Sin da giovane mostra vivo interesse per la | '''Salvador Seguí Rubinat''' nasce a Tornabous, nella provincia catalana della Lérida, il [[23 dicembre]] [[1886]]. Salvador si forma come pittore, professione che amerà ed eserciterà sempre, anche perché gli permetterà di guadagnarsi da vivere. Sin da giovane mostra vivo interesse per la politica e le idee libertarie, seguendo in particolare la ''[[Escuela Moderna]]'' di [[Francisco Ferrer y Guardia]] ed interessandosi al pensiero di [[Georges Sorel|Sorel]], [[Kropotkin]], [[Élisée Reclus|Reclus]] e [[Christiaan Cornelissen|Cornelissen]]. Di cultura autodidatta, riuscirà a relazionarsi senza difficoltà con molti intellettuali e con i membri ''[[Ateneu Enciclopèdic Popular]]'', come [[Francesc Layret]]. | ||
=== Attività anarco-sindacalista === | === Attività anarco-sindacalista === |