66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " c" con " c") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " m" con " m") |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
Alla fine del 700 i Franchi estesero il loro dominio anche sul Regno Longobardo, inglobando quindi anche i territori orientali abitati da Slavi.]] | Alla fine del 700 i Franchi estesero il loro dominio anche sul Regno Longobardo, inglobando quindi anche i territori orientali abitati da Slavi.]] | ||
Il "problema" dei territori abitati in maggioranza da slavofoni presenti entro il confine italiano, si manifestò sin dopo il [[1866]], quando il confine orientale del Regno d'Italia si espanse verso est fino ad inglobare il [[Friuli]] ex-veneziano, abitate da una consistente minoranza slovena dislocata in particolare nella Benecija <ref>In sloveno ''Beneška Slovenija'' è denominata la regione collinare e montuosa (Prealpi Giulie) del Friuli orientale, che si estende tra Cividale del Friuli e i monti che sovrastano Caporetto (attualmente in Slovenia).</ref>. Lo [[Stato]] italiano, incurante di tradizioni, costumi, lingua, e culture locali, cominciò ad imporre l'"italianizzazione forzata", anche se in | Il "problema" dei territori abitati in maggioranza da slavofoni presenti entro il confine italiano, si manifestò sin dopo il [[1866]], quando il confine orientale del Regno d'Italia si espanse verso est fino ad inglobare il [[Friuli]] ex-veneziano, abitate da una consistente minoranza slovena dislocata in particolare nella Benecija <ref>In sloveno ''Beneška Slovenija'' è denominata la regione collinare e montuosa (Prealpi Giulie) del Friuli orientale, che si estende tra Cividale del Friuli e i monti che sovrastano Caporetto (attualmente in Slovenia).</ref>. Lo [[Stato]] italiano, incurante di tradizioni, costumi, lingua, e culture locali, cominciò ad imporre l'"italianizzazione forzata", anche se in misura non confrontabile con quanto fatto nel prosieguo dal [[fascismo]]. L'italianizzazione forzata fu introdotta soprattutto attraverso il sistema scolastico ed il sistema burocratico del nuovo organo statale. | ||
===Il primo dopoguerra === | ===Il primo dopoguerra === |