66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " g" con " g") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " p" con " p") |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
== Composizione == | == Composizione == | ||
Le differenti delegazioni che costituivano il Comité Ejecutivo Popular furono esercitate fino al [[17 settembre]] [[1936]] dal seguente organigramma:<ref>''[http://hemeroteca.lavanguardia.es/preview/1936/09/17/pagina-5/33138043/pdf.html El organismo valenciano de defensa]''. La Vanguardia. 17 settembre de 1936. | Le differenti delegazioni che costituivano il Comité Ejecutivo Popular furono esercitate fino al [[17 settembre]] [[1936]] dal seguente organigramma:<ref>''[http://hemeroteca.lavanguardia.es/preview/1936/09/17/pagina-5/33138043/pdf.html El organismo valenciano de defensa]''. La Vanguardia. 17 settembre de 1936. p. 5. </ref> | ||
*Ordine pubblico, comandante Gonzalo Navacerrada, del [[PSOE]]. | *Ordine pubblico, comandante Gonzalo Navacerrada, del [[PSOE]]. | ||
*Propaganda, Stampa e Comunicazioni, Juan López, della [[Confederación Nacional del Trabajo|CNT]]. | *Propaganda, Stampa e Comunicazioni, Juan López, della [[Confederación Nacional del Trabajo|CNT]]. |