66 676
contributi
| m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ") | K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "  i" con " i") | ||
| Riga 17: | Riga 17: | ||
| * [[1991]] - [[Francia]]: muore [[Víctor Garcia]] (vero nome: [[Tomás Germinal Garcia Ibars]]), [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]], scrittore e militante anarchico. | * [[1991]] - [[Francia]]: muore [[Víctor Garcia]] (vero nome: [[Tomás Germinal Garcia Ibars]]), [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]], scrittore e militante anarchico. | ||
| * [[2007]] - [[Italia]]:  | * [[2007]] - [[Italia]]: i resti [[Giovanni Passannante]] rientrano finalmente nel cimitero del suo paese natale, a Savoia di Lucania (ex-Salvia di Lucania ). Passannante, attentatore alla vita di Umberto I, fu arrestato e morì in [[carcere]] il [[14 febbraio]] [[1910]]. Dopo la morte, la sua testa fu tagliata dal resto del suo corpo, teschio e cervello furono accuratamente sezionati e conservati affinché i criminologi potessero studiarli. Tutto questo fino al [[10 maggio]] del [[2007]], giorno in cui il corpo di Passannante può riposare in pace. | ||
| * [[2014]] - [[Italia]]: a Torino circa 20 mila manifestanti [[NO TAV]] marciano in [[solidarietà ]] con Claudio, Chiara, Mattia e Niccolò (accusati di terrorismo per aver [[sabotaggio|sabotato]], secondo l'accusa, un macchinario del cantiere della Torino-Lione) e contro il TAV. | * [[2014]] - [[Italia]]: a Torino circa 20 mila manifestanti [[NO TAV]] marciano in [[solidarietà ]] con Claudio, Chiara, Mattia e Niccolò (accusati di terrorismo per aver [[sabotaggio|sabotato]], secondo l'accusa, un macchinario del cantiere della Torino-Lione) e contro il TAV. | ||
| '''Giorno seguente''': [[11 Maggio]]   | '''Giorno seguente''': [[11 Maggio]]   | ||
| [[Categoria:Maggio]] | [[Categoria:Maggio]] | ||