66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " [[" con " [[") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " a" con " a") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[31 Ottobre]] | '''Giorno precedente''': [[31 Ottobre]] | ||
* [[1530]] - [[Francia]]: | * [[1530]] - [[Francia]]: a Sarlat nasce [[Etienne de La Boetie]], consigliere francese al Parlamento di Bordeaux e scrittore. La sua opera più importante è stata, ''Discorso sulla servitù volontaria'', fu pubblicata postuma dal suo amico Montaigne, ed è considerata un opera importante dei precursori dell'[[anarchismo]]. Etienne de La Boetie fu omaggiato da Emerson, [[Lev Tolstoj]], che lo citerà in diverse opere, e da [[Gustav Landauer]] che del ''Discorso'' ne farà il cardine del suo ''Die Revolution''. | ||
* [[1835]] - [[USA]]: primo [[sciopero generale]] in favore della giornata lavorativa di 10 ore, a Philadelphia, in Pennsylvania. | * [[1835]] - [[USA]]: primo [[sciopero generale]] in favore della giornata lavorativa di 10 ore, a Philadelphia, in Pennsylvania. | ||
Riga 18: | Riga 18: | ||
* [[1902]] - [[Belgio]]: a Bruxelles compare il primo numero del [[stampa anarchica| bimensile]] ''Le Flambeau''. Diretto da [[Julius Mestag]], a causa della [[repressione]] solo due numeri vedranno la luce. | * [[1902]] - [[Belgio]]: a Bruxelles compare il primo numero del [[stampa anarchica| bimensile]] ''Le Flambeau''. Diretto da [[Julius Mestag]], a causa della [[repressione]] solo due numeri vedranno la luce. | ||
* [[1910]] - [[Spagna]]: | * [[1910]] - [[Spagna]]: a Barcellona inizia il terzo e ultimo giorno del congresso di [[Solidaridad Obrera (gruppo)|Solidaridad Obrera]] che sancirà la nascita della [[Confederacion Nacional del Trabajo]] ('''CNT'''). Questo sindacato anarchico diverrà ben presto una forza decisiva durante gli avvenimenti della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]]. | ||
:[[USA]]: durante un incontro pubblico a New-York, il dr. [[Ben Reitman]] ed [[Emma Goldman]] discutono sulla questione del [[neomalthusianesimo|controllo delle nascite]] con [[Anthony Comstock]]. | :[[USA]]: durante un incontro pubblico a New-York, il dr. [[Ben Reitman]] ed [[Emma Goldman]] discutono sulla questione del [[neomalthusianesimo|controllo delle nascite]] con [[Anthony Comstock]]. | ||
: [[Svizzera]]: a Losanna apre la «Società della scuola di Ferrer », una scuola razionalista ispirata alla [[Pedagogia libertaria|pedagogia libertaria]] di [[Francisco Ferrer y Guardia]]. | : [[Svizzera]]: a Losanna apre la «Società della scuola di Ferrer », una scuola razionalista ispirata alla [[Pedagogia libertaria|pedagogia libertaria]] di [[Francisco Ferrer y Guardia]]. | ||
Riga 29: | Riga 29: | ||
:[[Brasile]]: a Rio de Janeiro muore [[Lima Barreto]], anarchico e giornalista brasiliano. | :[[Brasile]]: a Rio de Janeiro muore [[Lima Barreto]], anarchico e giornalista brasiliano. | ||
* [[1927]] - [[Francia]]: | * [[1927]] - [[Francia]]: a Parigi il congresso dell'"[[Union Anarchiste Communiste]]" (Unione Comunista Anarchica) partorirà due organizzazioni distinte: l'"[[Union Anarchiste Communiste Révolutionnaire]]" (U.A.C.R –Unione Anarchica Comunista Rivoluzionaria), maggioritaria, e "[[L'Association des Fédérations Anarchistes]]" (A.F.A –Associazione delle Federazioni Anarchiche), riunita intorno a [[Sébastien Faure]]. | ||
* [[1935]] - [[Palestina]]: nasce [[Edward W. Saïd]], intellettuale e scrittore palestinese. | * [[1935]] - [[Palestina]]: nasce [[Edward W. Saïd]], intellettuale e scrittore palestinese. |