66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " [[" con " [[") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " f" con " f") |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
* [[1745]] - [[Irlanda]]: a Dublino muore [[Jonathan Swift]], solo e paralitico, autore di romanzi di satira politica e sociale (es. ''I viaggi di Gulliver''). | * [[1745]] - [[Irlanda]]: a Dublino muore [[Jonathan Swift]], solo e paralitico, autore di romanzi di satira politica e sociale (es. ''I viaggi di Gulliver''). | ||
* [[1897]] - [[USA]]: a San Louis vengono vietati molti romanzi di [[Emma Goldman]], tra cui ''Rivoluzione'', ''Perché sono un anarchica'' ed altri. Molti di questi testi vengono tenuti sotto sequestro dalla [[polizia]]. Nonostante tutto la Goldman continuerà | * [[1897]] - [[USA]]: a San Louis vengono vietati molti romanzi di [[Emma Goldman]], tra cui ''Rivoluzione'', ''Perché sono un anarchica'' ed altri. Molti di questi testi vengono tenuti sotto sequestro dalla [[polizia]]. Nonostante tutto la Goldman continuerà fare comizi e conferenze nella città , raccogliendo fondi per la liberazione dal carcere di [[Alexander Berkman]]. | ||
* [[1899]] - [[Italia]]: a Padria (Sassari) nasce [[Michele Schirru]], anarchico sardo, condannato a morte per aver progettato l'uccisione di [[Benito Mussolini|Mussolini]]. Schirru appartiene a quella schiera di [[antifascismo |anti-fascisti]] che durante il ventennio tentarono di uccidere Mussolini: [[Tito Zaniboni]], [[Violet Gibson]], [[Gino Lucetti]], [[Anteo Zamboni]] ed [[Angelo Sbardellotto]]. | * [[1899]] - [[Italia]]: a Padria (Sassari) nasce [[Michele Schirru]], anarchico sardo, condannato a morte per aver progettato l'uccisione di [[Benito Mussolini|Mussolini]]. Schirru appartiene a quella schiera di [[antifascismo |anti-fascisti]] che durante il ventennio tentarono di uccidere Mussolini: [[Tito Zaniboni]], [[Violet Gibson]], [[Gino Lucetti]], [[Anteo Zamboni]] ed [[Angelo Sbardellotto]]. |