66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "l' " con "l'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " i" con " i") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Anno precedente''': [[1929]] | '''Anno precedente''': [[1929]] | ||
*[[1 febbraio]]: il [[rivoluzione russa|governo bolscevico]] ordina l'esproprio delle terre dei ''kulaki'' (contadini agiati) e la deportazione della popolazione, dando inizio alla collettivizzazione forzata dell'agricoltura. | *[[1 febbraio]]: il [[rivoluzione russa|governo bolscevico]] ordina l'esproprio delle terre dei ''kulaki'' (contadini agiati) e la deportazione della popolazione, dando inizio alla collettivizzazione forzata dell'agricoltura. | ||
*[[2 marzo]]: | *[[2 marzo]]: il [[Mahatma Gandhi]] inizia in [[India]] il grande movimento di [[disobbedienza civile]] e il [[boicottaggio]] dei prodotti britannici. Reclama la fine delle imposte sul sale e del monopolio sulla sua vendita. | ||
*[[11 marzo]]: muore ad Oranienburg, in [[Germania]], l'anarchico ed economista tedesco [[Silvio Gessell]]. | *[[11 marzo]]: muore ad Oranienburg, in [[Germania]], l'anarchico ed economista tedesco [[Silvio Gessell]]. | ||
* [[16 marzo]]: esce la [[stampa anarchica|rivista]] ''[[Studi sociali]]'', redatta a Montevideo ([[Uruguay]]) dall'anarchico italiano [[Luigi Fabbri]] e pubblicata a Buenos Aires (Argentina) da [[Carlo Fontana]]. | * [[16 marzo]]: esce la [[stampa anarchica|rivista]] ''[[Studi sociali]]'', redatta a Montevideo ([[Uruguay]]) dall'anarchico italiano [[Luigi Fabbri]] e pubblicata a Buenos Aires (Argentina) da [[Carlo Fontana]]. |