66 676
contributi
| K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " ... " con "... ") | K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "  [[" con " [[") | ||
| Riga 2: | Riga 2: | ||
| *[[8 gennaio|8]]-[[12 gennaio]]: a Barcellona, Madrid e Valencia, tutte città  della [[Spagna]], prendono forme diverse [[Insurrezione anarchica del gennaio 1933|inserruzioni guidate dagli anarchici della CNT]]. La rivoltà  si estenderà  per un paio di giorni. Il [[12 gennaio|12]] inizia la [[repressione]]. [[Casas Viejas]], villaggio vicino a Cadice, diverrà  il simbolo della [[violenza]] istituzionale. Muoiono diversi anarchici, tra cui [[Francisco Cruz Gutiérrez]], detto ''Seisdedos'', ucciso l'[[11 gennaio]]. | *[[8 gennaio|8]]-[[12 gennaio]]: a Barcellona, Madrid e Valencia, tutte città  della [[Spagna]], prendono forme diverse [[Insurrezione anarchica del gennaio 1933|inserruzioni guidate dagli anarchici della CNT]]. La rivoltà  si estenderà  per un paio di giorni. Il [[12 gennaio|12]] inizia la [[repressione]]. [[Casas Viejas]], villaggio vicino a Cadice, diverrà  il simbolo della [[violenza]] istituzionale. Muoiono diversi anarchici, tra cui [[Francisco Cruz Gutiérrez]], detto ''Seisdedos'', ucciso l'[[11 gennaio]]. | ||
| *[[11 gennaio]]: muore in [[Francia]] l'anarchica ebrea [[Maria Goldsmith]] (Marie Korn). | *[[11 gennaio]]: muore in [[Francia]] l'anarchica ebrea [[Maria Goldsmith]] (Marie Korn). | ||
| *[[13 gennaio]]:  | *[[13 gennaio]]: [[Emma Goldman]] fa un giro di conferenze in tutta l'[[Olanda]]. Viaggia a L'Aia, Amsterdam, Rotterdam,  Utrecht ed a Hengelo (del 13 al [[23 gennaio]]); Emma parlerà  soprattutto di ''Dittatura e  isteria religiosa moderna''.   | ||
| *[[30 gennaio]]: [[Adolf Hitler]] venne nominato Cancelliere del Reich tedesco. Inizia la [[Nazismo|dittatura nazista]]. Il giorno prima manifestazioni operaie avevano contestato la possibile nomina. | *[[30 gennaio]]: [[Adolf Hitler]] venne nominato Cancelliere del Reich tedesco. Inizia la [[Nazismo|dittatura nazista]]. Il giorno prima manifestazioni operaie avevano contestato la possibile nomina. | ||
| * [[5 febbraio]]: il [[consiliarismo|consiliarista]] [[Marinus van der Lubbe]] varca la frontiera tedesca [[Germania|tedesca]]. Secondo le accuse il [[27 febbraio]] darà  fuoco al ''Reichstag'' (parlamento) tedesco. | * [[5 febbraio]]: il [[consiliarismo|consiliarista]] [[Marinus van der Lubbe]] varca la frontiera tedesca [[Germania|tedesca]]. Secondo le accuse il [[27 febbraio]] darà  fuoco al ''Reichstag'' (parlamento) tedesco. | ||
| Riga 8: | Riga 8: | ||
| *[[13 aprile]]: viene assassinato a  Sofia, in [[Bulgaria]], l'anarchico bulgaro [[Pano Vassilev]]. | *[[13 aprile]]: viene assassinato a  Sofia, in [[Bulgaria]], l'anarchico bulgaro [[Pano Vassilev]]. | ||
| *[[30 aprile]]: nasce a Venezia, in  | *[[30 aprile]]: nasce a Venezia, in [[Italia]], l'anarchico [[Gianfranco Bertoli]]. | ||
| *[[2 maggio]]: esce a Azuaga, in [[Spagna]], il 51° numero del giornale ''[[El Amigo del Pueblo]]''.   | *[[2 maggio]]: esce a Azuaga, in [[Spagna]], il 51° numero del giornale ''[[El Amigo del Pueblo]]''.   | ||
| Riga 22: | Riga 22: | ||
| *[[7 ottobre]]: muore a Detroit, negli [[USA]], l'anarchico e scrittore [[Joseph A. Labadie]].   | *[[7 ottobre]]: muore a Detroit, negli [[USA]], l'anarchico e scrittore [[Joseph A. Labadie]].   | ||
| *[[10 ottobre]]: muore [[Victor Meric]] in [[Francia]] lo scrittore libertario e [[antimilitarismo|antimilitarista]] [[Victor Meric]].   | *[[10 ottobre]]: muore [[Victor Meric]] in [[Francia]] lo scrittore libertario e [[antimilitarismo|antimilitarista]] [[Victor Meric]].   | ||
| * [[5 novembre]]: nasce a Barcellona, in  | * [[5 novembre]]: nasce a Barcellona, in [[Spagna]], il [[La Guerriglia antifranchista|guerrigliero anarchico]] catalano [[Rogelio Madrigal Torres]]. | ||
| *[[6 novembre]]: muore a Parigi, in [[Francia]], il poeta popolare francese [[Jehan Rictus]].   | *[[6 novembre]]: muore a Parigi, in [[Francia]], il poeta popolare francese [[Jehan Rictus]].   | ||
| * [[9 novembre]]: si pubblica a Parigi, in [[Francia]], il primo numero del giornale ''[[l'action libertaire]]'' | * [[9 novembre]]: si pubblica a Parigi, in [[Francia]], il primo numero del giornale ''[[l'action libertaire]]'' | ||