66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " ( " con " (")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "L' " con "L'")  | 
				||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Angrybrigade-logo.jpg|thumb|right|Logo dell'''Angry Brigade'', utilizzato nella copertina del libro ''The Angry Brigade'' di Gordon Carr]]  | [[File:Angrybrigade-logo.jpg|thumb|right|Logo dell'''Angry Brigade'', utilizzato nella copertina del libro ''The Angry Brigade'' di Gordon Carr]]  | ||
L' '''Angry Brigade''' ("Brigata Arrabbiata" o "Brigata degli Arrabbiati") è stato un gruppo [[insurrezionalismo|anarco-insurrezionalista]] [[Gran Bretagna|britannico]] di tendenza [[anarco-comunista]]. Rivendicò in [[Gran Bretagna]] numerosi attentati dinamitardi tra il [[1970]] e il [[1972]].  | L''''Angry Brigade''' ("Brigata Arrabbiata" o "Brigata degli Arrabbiati") è stato un gruppo [[insurrezionalismo|anarco-insurrezionalista]] [[Gran Bretagna|britannico]] di tendenza [[anarco-comunista]]. Rivendicò in [[Gran Bretagna]] numerosi attentati dinamitardi tra il [[1970]] e il [[1972]].  | ||
== Storia ==  | == Storia ==  | ||