66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
*[[1535]] - [[Gran Bretagna]]: a Londra [[Tommaso Moro]], scrittore utopista inglese, subisce la decapitazione. L'ordine venne direttamente da re Enrico VIII. | *[[1535]] - [[Gran Bretagna]]: a Londra [[Tommaso Moro]], scrittore utopista inglese, subisce la decapitazione. L'ordine venne direttamente da re Enrico VIII. | ||
*[[1890]] - [[Gran Bretagna]]: in tutto il paese si tengono manifestazioni di giubilo. Almeno 25 000 festeggiano la vittoria degli scioperanti | *[[1890]] - [[Gran Bretagna]]: in tutto il paese si tengono manifestazioni di giubilo. Almeno 25 000 festeggiano la vittoria degli scioperanti dell'industria del gas. | ||
*[[1892]] - [[USA]]: a Homestead si svolgono [[sciopero|scioperi]] e rivolte alle acciaierie di Carnegie. Molti i morti tra i lavoratori, tutti assassinati da guardie private al servizio del padronato. [[Alexander Berkman]] li vendicò assassinando il ricco industriale e proprietario delle acciaierie Henry Frick, il mandante di quegli omicidi. | *[[1892]] - [[USA]]: a Homestead si svolgono [[sciopero|scioperi]] e rivolte alle acciaierie di Carnegie. Molti i morti tra i lavoratori, tutti assassinati da guardie private al servizio del padronato. [[Alexander Berkman]] li vendicò assassinando il ricco industriale e proprietario delle acciaierie Henry Frick, il mandante di quegli omicidi. |