66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica  | 
				K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
{{A}}{{wikipedia}}  | {{A}}  | ||
{{wikipedia}}  | |||
[[File:PD-icon.png|thumb|175px|Uno dei simboli che vengono utilizzati per denotare opere nel pubblico dominio.]]  | [[File:PD-icon.png|thumb|175px|Uno dei simboli che vengono utilizzati per denotare opere nel pubblico dominio.]]  | ||
L'espressione '''pubblico dominio''' indica in generale il complesso e la globalità  dei beni - ed in particolare delle [[informazione|informazioni]] - insuscettibili di [[proprietà  (diritto)|appropriazione]] esclusiva da parte di alcun soggetto pubblico o privato, e che sono invece disponibili al libero [[possesso|impossessamento]] ed [[uso (diritto)|uso]] da parte di chiunque.  | L'espressione '''pubblico dominio''' indica in generale il complesso e la globalità  dei beni - ed in particolare delle [[informazione|informazioni]] - insuscettibili di [[proprietà  (diritto)|appropriazione]] esclusiva da parte di alcun soggetto pubblico o privato, e che sono invece disponibili al libero [[possesso|impossessamento]] ed [[uso (diritto)|uso]] da parte di chiunque.  | ||