Anarcopedia:Archivio Vetrina: differenze tra le versioni

Riga 1: Riga 1:
{| style="background-color: #ffffff;"
| style="vertical-align: top; width:100%; color=white" align="left" |
{| style="background-color: #ffffff;"
{| style="background-color: #ffffff;"
| style="vertical-align: top; width:100%; color=white" align="left" |
| style="vertical-align: top; width:100%; color=white" align="left" |
Riga 9: Riga 12:
Il romanzo narra con ironia del fallito tentativo da parte di [[Michail Bakunin]] e [[Carlo Cafiero]] di realizzare un'[[Insurrezione rivoluzionaria di Bologna (1874)|insurrezione anarchica a Bologna nel 1874]].
Il romanzo narra con ironia del fallito tentativo da parte di [[Michail Bakunin]] e [[Carlo Cafiero]] di realizzare un'[[Insurrezione rivoluzionaria di Bologna (1874)|insurrezione anarchica a Bologna nel 1874]].


 
Il libro suscitò non solo la riprovazione di Luigi Bakunin, un nipote di Michail che inviò sulla rivista ''Nosotros'' di Buenos Aires una lettera apologetica a favore del nonno, ma anche una "interessante e istruttiva polemica" - per citare [[Pier Carlo Masini]] - fra Bacchelli e [[Max Nettlau]] sulle colonne del supplemento letterario del [[Times]].
 
 
|}
|}
{| style="background-color: #ffffff;"
| style="vertical-align: top; width:100%; color=white" align="left" |


== '''''«In segno di sfida»''''' di Giorgio Pratolongo ==
== '''''«In segno di sfida»''''' di Giorgio Pratolongo ==
66 552

contributi