66 676
contributi
| K2 (discussione | contributi) | K2 (discussione | contributi)  | ||
| Riga 23: | Riga 23: | ||
| Da sempre attento alla [[pedagogia|questione educativa]], e per questo interessato all'apertura di una scuola [[libertaria]], il [[15 giugno]] del [[1900]] fa uscire quello che diverrà l'organo ufficiale delle biblioteche [[libertarie]]: «[[L'education libertarie]]». A questo scopo scrive anche '''''Le avventure di Nono''''', una storia di [[utopia]] [[libertaria]] per bambini che sarà utilizzato nelle [[Escuela moderna|scuole moderne]] spagnole, grazie in particolare alla traduzione di [[Anselmo Lorenzo]], ma che avrà meno fortuna in [[Francia]]. | Da sempre attento alla [[pedagogia|questione educativa]], e per questo interessato all'apertura di una scuola [[libertaria]], il [[15 giugno]] del [[1900]] fa uscire quello che diverrà l'organo ufficiale delle biblioteche [[libertarie]]: «[[L'education libertarie]]». A questo scopo scrive anche '''''Le avventure di Nono''''', una storia di [[utopia]] [[libertaria]] per bambini che sarà utilizzato nelle [[Escuela moderna|scuole moderne]] spagnole, grazie in particolare alla traduzione di [[Anselmo Lorenzo]], ma che avrà meno fortuna in [[Francia]]. | ||
| Al suo ritorno in [[Francia]] pubblica '''''Movimento libertario sotto la  | Al suo ritorno in [[Francia]] pubblica '''''Movimento libertario sotto la 3ª Repubblica''''', riallacciando gli antichi rapporti con il movimento anarchico internazionale.   | ||
| Muore l'[[8 dicembre]] [[1939]] a Vienne-en-Val (dipartimento del Loiret nella regione del Centro di [[Francia]]). | Muore l'[[8 dicembre]] [[1939]] a Vienne-en-Val (dipartimento del Loiret nella regione del Centro di [[Francia]]). | ||