66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Luis Bunuel" con "Luis Buñuel") |
||
Riga 26: | Riga 26: | ||
== Il cinema libertario di Jean Vigo == | == Il cinema libertario di Jean Vigo == | ||
[[File:Eugene.Dieudonne.jpg|thumb|300 px|[[Eugène Dieudonné]], anarchico francese. A lui era ispirato il progetto del film ''Evadé du bagne'']] | [[File:Eugene.Dieudonne.jpg|thumb|300 px|[[Eugène Dieudonné]], anarchico francese. A lui era ispirato il progetto del film ''Evadé du bagne'']] | ||
[[File:Luis Buñuel.jpg|thumb|180 px|left| [[Luis | [[File:Luis Buñuel.jpg|thumb|180 px|left| [[Luis Buñuel]], regista anarchico spagnolo, fu influenzato dal cinema di Jean Vigo]] | ||
I film di Jean Vigo vengono tutti girati nei primi anni '30, quando cioè l'Europa è stata oramai contagiata dal [[fascismo]], che da lì a poco porterà alla presa del potere da parte di Adolf Hitler in [[Germania]], ed è ovvio che non vengano ben accolti dalla "critica". Le [[autorità]] francesi giudicano i suoi film antipatriottici e per questo vengono censurati in parte o totalmente. | I film di Jean Vigo vengono tutti girati nei primi anni '30, quando cioè l'Europa è stata oramai contagiata dal [[fascismo]], che da lì a poco porterà alla presa del potere da parte di Adolf Hitler in [[Germania]], ed è ovvio che non vengano ben accolti dalla "critica". Le [[autorità]] francesi giudicano i suoi film antipatriottici e per questo vengono censurati in parte o totalmente. | ||