5 Luglio: differenze tra le versioni
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "editato da" con "edito da")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico  ") Etichetta: Annullato  | 
				||
| Riga 9: | Riga 9: | ||
*[[1940]] - [[Francia]]: presso la frontiera franco-spagnola si suicida [[Carl Einstein]], storico ed anarchico. Con questo drammatico gesto Einstein intende sfuggire alla cattura dei [[Nazionalsocialismo|nazisti]].    | *[[1940]] - [[Francia]]: presso la frontiera franco-spagnola si suicida [[Carl Einstein]], storico ed anarchico. Con questo drammatico gesto Einstein intende sfuggire alla cattura dei [[Nazionalsocialismo|nazisti]].    | ||
*[[2010]] - [[Bielorussia]]: nei dintorni di Minsk si chiude un congresso anarchico che ha visto riunirsi per 3 giorni le diverse realtà del [[Movimento anarchico bielorusso|movimento]].  | *[[2010]] - [[Bielorussia]]: nei dintorni di Minsk si chiude un congresso [[anarchico]]  che ha visto riunirsi per 3 giorni le diverse realtà del [[Movimento [[anarchico]]  bielorusso|movimento]].  | ||
'''Giorno seguente''': [[6 Luglio]]  | '''Giorno seguente''': [[6 Luglio]]  | ||
[[Categoria:Luglio]]  | [[Categoria:Luglio]]  | ||
Versione delle 14:38, 30 giu 2021
Giorno precedente: 4 Luglio
- 1881 - USA: a Corning compare la prima pubblicazione de «Le Communiste-Libertaire», edito dalla locale comunità icariana.
 
- 1888 - Gran Bretagna: a Londra, in solidarietà ai soprusi subiti da tre giovani lavoratrici della Bryant & May factory, si attua uno sciopero e molte spontanee rivolte solidali.
 
- 1932 - Russia: a Kolyma (Siberia) arrivano i primi detenuti politici nei campi di lavoro.
 - 1949 - Argentina: a Buenos Aires muore Rodolfo González Pacheco, drammaturgo, direttore di teatro e oratore anarchico.
 - 1993 - Canada: a Vancouver vengono erette barricate come protezione della costa di Clayoquot.
 - 1940 - Francia: presso la frontiera franco-spagnola si suicida Carl Einstein, storico ed anarchico. Con questo drammatico gesto Einstein intende sfuggire alla cattura dei nazisti.
 
- 2010 - Bielorussia: nei dintorni di Minsk si chiude un congresso anarchico che ha visto riunirsi per 3 giorni le diverse realtà del [[Movimento anarchico bielorusso|movimento]].
 
Giorno seguente: 6 Luglio