66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "  l" con " l")  | 
				K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
*'''Generalità''': l''''Estonia''' (in estone   | *'''Generalità''': l''''Estonia''' (in estone: Eesti Vabariik), è uno [[Stato]] membro dell'Unione europea, della NATO e dell'OCSE ed è situato nel Nord Europa. È il più settentrionale degli [[Stati]] baltici, chiamati anche Estlalia ([[Estonia]], [[Lituania]] e [[Lettonia]]), a cui viene sovente accomunato spesso per simili destini e vicende storiche, ma non è un paese di cultura e lingua baltica. Culturalmente ed economicamente è legato soprattutto alla vicina Scandinavia e ambisce ad essere considerato più un paese nordico.  | ||
*'''Superificie''': 45.228 km²  | *'''Superificie''': 45.228 km².  | ||
*'''Popolazione''': 1.340.194 abitanti  | *'''Popolazione''': 1.340.194 abitanti.  | ||
*'''Capitale''': Tallin.  | *'''Capitale''': Tallin.  | ||
*'''Ordinamento politico''': repubblica parlamentare  | *'''Ordinamento politico''': repubblica parlamentare.  | ||
*'''Religione''': luterani in maggioranza, poi buona percentuale di ortodossi e atei.  | *'''Religione''': luterani in maggioranza, poi buona percentuale di ortodossi e atei.  | ||
*'''Moneta''': Euro.    | *'''Moneta''': Euro.    | ||
*'''Lingua''' estone.    | *'''Lingua''' estone.    | ||
*'''Confini''': l'Estonia confina a sud con la [[Lettonia]], a est con la [[Russia]], a ovest con il   | *'''Confini''': l'Estonia confina a sud con la [[Lettonia]], a est con la [[Russia]], a ovest con il Mar Baltico e la penisola scandinava, a nord con il Golfo di [[Finlandia]] che la separa dal territorio finlandese.  | ||
== Anarchismo in Estonia ==  | == Anarchismo in Estonia ==  | ||
{{vedi|Anarchismo nel Baltico}}  | {{vedi|Anarchismo nel Baltico}}  | ||
{{Europa}}  | {{Europa}}  | ||
[[Categoria:Stati europei]]  | [[Categoria:Stati europei]]  | ||