66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 6: | Riga 6: | ||
L'anarchismo epistemologico, quindi, consiste nella '''negazione della necessità, della validità e dell'ineluttabilità del metodo della scienza''' e nell'idea che la scienza per progredire si debba avvalere delle «astuzie della ragione» (da qui l'idea che «qualsiasi cosa possa andar bene»). | L'anarchismo epistemologico, quindi, consiste nella '''negazione della necessità, della validità e dell'ineluttabilità del metodo della scienza''' e nell'idea che la scienza per progredire si debba avvalere delle «astuzie della ragione» (da qui l'idea che «qualsiasi cosa possa andar bene»). | ||
Nei prossimi paragrafi | Nei prossimi paragrafi vengono esaminati alcuni aspetti della teoria feyerabendiana. | ||
=== Teoria scientifica pura e impura === | === Teoria scientifica pura e impura === |