66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Bulletin de la Fédération jurassienne" con "Bulletin de la Fédération Jurassienne")  | 
				K2 (discussione | contributi)   | 
				||
| Riga 19: | Riga 19: | ||
Dopo la rottura tra [[anarchismo e marxismo|anarchici e marxisti]] nella [[Prima Internazionale]], peraltro esplicitata ancor di più dalla conferenza di Londra ([[17 settembre|17]]-[[23 settembre]] [[1871]]), le sezioni del Giura decisero di convocare un congresso federale. Il [[12 novembre]] [[1871]], il Congresso si riunì a Sonvilier con la partecipazione di 14 delegati. Fu così deciso di costituire la '''Federazione anarchica del Giura''', il cui statuto fu scritto da [[James Guillaume]]. Nella Federazione si ritrovarono quindi la maggior parte delle sezioni svizzere occidentali, rappresentando le idee [[collettivismo|collettiviste]] e non, quelle antistataliste e le [[federalismo|federaliste]].  | Dopo la rottura tra [[anarchismo e marxismo|anarchici e marxisti]] nella [[Prima Internazionale]], peraltro esplicitata ancor di più dalla conferenza di Londra ([[17 settembre|17]]-[[23 settembre]] [[1871]]), le sezioni del Giura decisero di convocare un congresso federale. Il [[12 novembre]] [[1871]], il Congresso si riunì a Sonvilier con la partecipazione di 14 delegati. Fu così deciso di costituire la '''Federazione anarchica del Giura''', il cui statuto fu scritto da [[James Guillaume]]. Nella Federazione si ritrovarono quindi la maggior parte delle sezioni svizzere occidentali, rappresentando le idee [[collettivismo|collettiviste]] e non, quelle antistataliste e le [[federalismo|federaliste]].  | ||
Come primo atto, i delegati concordarono nel pubblicare e diffondere (500 copie) una circolare in cui si contestavano le decisioni della Conferenza di Londra che avevano di fatto sancito la prevalenza marxista. Ribadendo la grande importanza della propaganda a mezzo stampa, il [[13 febbraio]] [[1872]] comparve la prima edizione del ''[[  | Come primo atto, i delegati concordarono nel pubblicare e diffondere (500 copie) una circolare in cui si contestavano le decisioni della Conferenza di Londra che avevano di fatto sancito la prevalenza marxista. Ribadendo la grande importanza della propaganda a mezzo stampa, il [[13 febbraio]] [[1872]] comparve la prima edizione del ''[[Bollettino della Federazione del Giura]]'', che sarà pubblicato tra il [[1872]] e il [[1878]] a cura del solito [[James Guillaume]] (sino al [[1876]]) e di [[Paul Brousse]].  | ||
===Fondazione dell'Internazionale antiautoritaria===  | ===Fondazione dell'Internazionale antiautoritaria===  | ||