66 676
contributi
K2 (discussione | contributi)  | 
				K2 (discussione | contributi)   | 
				||
| Riga 12: | Riga 12: | ||
== Pensiero ==  | == Pensiero ==  | ||
{{citazione|Siamo i vagabondi, i malfattori, i mascalzonei, la feccia della società... Lavoratori: volete emanciparvi? Bene, venite a essere dei criminali insieme a noi.|''El Perseguido'', [[1890]]-[[1891|91]]}}  | |||
i mascalzonei, la feccia della società...  | |||
Lavoratori: volete emanciparvi?  | |||
Bene, venite a essere dei criminali insieme a   | |||
Le idee del giornale erano [[anarco-comuniste]], ma erano nemiche di qualsiasi [[organizzazione]] che trascendesse i [[gruppi di affinità]]. I redattori si opponevano alla formazione di [[sindacati anarchici]] ed erano [[antiorganizzativi]]. Discussero energicamente contro altre pubblicazioni [[anarco-comuniste]] che sostenevano la creazione di organizzazioni operaie libertarie e società di resistenza (chiamate [[organizzazioniste]]), come ''[[La Questione Sociale (mensile di Buenos Aires)|La Questione Sociale]]'' di [[Fortunato Serantoni]] e ''[[El Oprimido]]'' di [[Juan Creaghe]]. La differenza tra le due tendenze era strategica e non ideologica, poiché ambedue desideravano una società comunista libertaria. ''El Perseguido'' difese e rivendicò attentati [[anarchici]], promuovendo la [[propaganda col fatto]]. [[Paulino Pallás]], condannato a morte per il suo tentativo di uccisione del governatore della Catalogna, il generale Arsenio Martínez Campos, fu descritto dal giornale come un martire.  | Le idee del giornale erano [[anarco-comuniste]], ma erano nemiche di qualsiasi [[organizzazione]] che trascendesse i [[gruppi di affinità]]. I redattori si opponevano alla formazione di [[sindacati anarchici]] ed erano [[antiorganizzativi]]. Discussero energicamente contro altre pubblicazioni [[anarco-comuniste]] che sostenevano la creazione di organizzazioni operaie libertarie e società di resistenza (chiamate [[organizzazioniste]]), come ''[[La Questione Sociale (mensile di Buenos Aires)|La Questione Sociale]]'' di [[Fortunato Serantoni]] e ''[[El Oprimido]]'' di [[Juan Creaghe]]. La differenza tra le due tendenze era strategica e non ideologica, poiché ambedue desideravano una società comunista libertaria. ''El Perseguido'' difese e rivendicò attentati [[anarchici]], promuovendo la [[propaganda col fatto]]. [[Paulino Pallás]], condannato a morte per il suo tentativo di uccisione del governatore della Catalogna, il generale Arsenio Martínez Campos, fu descritto dal giornale come un martire.  | ||