66 676
contributi
K2 (discussione | contributi)  | 
				K2 (discussione | contributi)   | 
				||
| Riga 15: | Riga 15: | ||
=== La diatriba tra Malatesta e Ciancabilla <ref>Leonardo Bettini, Bibliografia dell'anarchismo, pp. 292-293.</ref> ===  | === La diatriba tra Malatesta e Ciancabilla <ref>Leonardo Bettini, Bibliografia dell'anarchismo, pp. 292-293.</ref> ===  | ||
{{approff|Giuseppe_Ciancabilla#Polemica_con_Malatesta}}  | {{approff|[[Giuseppe_Ciancabilla#Polemica_con_Malatesta|Polemica con Malatesta]]}}  | ||
[[File:LQSredazione.jpg|miniatura|400px|La redazione de ''La Questione Sociale'' nel [[1899]] (il secondo da sinistra è [[Giuseppe Ciancabilla]]).]]  | [[File:LQSredazione.jpg|miniatura|400px|La redazione de ''La Questione Sociale'' nel [[1899]] (il secondo da sinistra è [[Giuseppe Ciancabilla]]).]]  | ||
I primi mesi del [[1899]] videro a diretto confronto [[Errico Malatesta]] e [[Giuseppe Ciancabilla]], all'epoca i portavoce più autorevoli e intransigenti di due opposte correnti: quella [[organizzatrice]] e quella [[antiorganizzatrice]].  | I primi mesi del [[1899]] videro a diretto confronto [[Errico Malatesta]] e [[Giuseppe Ciancabilla]], all'epoca i portavoce più autorevoli e intransigenti di due opposte correnti: quella [[organizzatrice]] e quella [[antiorganizzatrice]].  | ||