Associazione Internazionale dei Lavoratori: differenze tra le versioni

m (Sostituzione testo - " socialista " con " socialista ")
Riga 51: Riga 51:
[[File:AIT logo.jpg|thumb|left|Logo dell'[[AIT-anarcosindacalista]]]]
[[File:AIT logo.jpg|thumb|left|Logo dell'[[AIT-anarcosindacalista]]]]
Dal [[25 dicembre]] del [[1922]] al [[2 gennaio]] del [[1923]], diversi gruppi [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalisti]] rifondarono a Berlino l'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori]], ispirandosi ai valori della [[I Internazionale|prima internazionale]], di cui si considereranno il proseguimento ideale.
Dal [[25 dicembre]] del [[1922]] al [[2 gennaio]] del [[1923]], diversi gruppi [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalisti]] rifondarono a Berlino l'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori]], ispirandosi ai valori della [[I Internazionale|prima internazionale]], di cui si considereranno il proseguimento ideale.
Attualmente il suo segretariato si trova ad Oslo.


== Bibliografia ==
== Bibliografia ==
64 364

contributi