Anarchismo Cristiano: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  13:11, 1 set 2020
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 35: Riga 35:
: «La schiavitù degli uomini è la conseguenza delle leggi, e le leggi sono stabilite dai governi. Per liberare gli uomini non c'è che un mezzo: la distruzione dei governi. Ma come distruggerli? Tutti i tentativi fatti sinora in diversi paesi per rovesciare i governi colla violenza, non sono mai riusciti che a sostituire a quelli un nuovo governo, sovente più crudele del primo. Senza parlare dei tentativi del passato, la distruzione del regime capitalista, la socializzazione dei mezzi di produzione, e l'aumento di un nuovo ordinamento economico, la rivoluzione insomma che i socialisti ci annunziano come prossima si compierà pure, ci dicono, colla violenza organizzata; e, sempre secondo essi dicono, colla violenza converrà mantenere le nuove forme sociali.» ([[Lev Tolstoj]], ''[[Anarchismo e non violenza]]'')
: «La schiavitù degli uomini è la conseguenza delle leggi, e le leggi sono stabilite dai governi. Per liberare gli uomini non c'è che un mezzo: la distruzione dei governi. Ma come distruggerli? Tutti i tentativi fatti sinora in diversi paesi per rovesciare i governi colla violenza, non sono mai riusciti che a sostituire a quelli un nuovo governo, sovente più crudele del primo. Senza parlare dei tentativi del passato, la distruzione del regime capitalista, la socializzazione dei mezzi di produzione, e l'aumento di un nuovo ordinamento economico, la rivoluzione insomma che i socialisti ci annunziano come prossima si compierà pure, ci dicono, colla violenza organizzata; e, sempre secondo essi dicono, colla violenza converrà mantenere le nuove forme sociali.» ([[Lev Tolstoj]], ''[[Anarchismo e non violenza]]'')


La corrente anarchica vera e propria denominata "Anarchismo cristiano" <ref name="anarchismo cristiano">Il capitolo "Anarchismo cristiano" è stato quasi totalmente estratto da [http://www.giuseppescaliati.it/A.htm ''La fiaccola dell'anarchia'' di Giuseppe Scaliati]</ref> o "[[Anarchismo e religione|anarchismo religioso]]" si diffuse in [[Russia]] verso la fine dell'ottocento e faceva capo allo scrittore [[Lev Tolstoj]].
La corrente anarchica vera e propria denominata "Anarchismo cristiano" <ref name="anarchismo cristiano">Il capitolo "Anarchismo cristiano" è stato quasi totalmente estratto da [http://www.giuseppescaliati.it/A.htm ''La fiaccola dell'anarchia''] di Giuseppe Scaliati</ref> o "[[Anarchismo e religione|anarchismo religioso]]" si diffuse in [[Russia]] verso la fine dell'ottocento e faceva capo allo scrittore [[Lev Tolstoj]].


[[Lev Tolstoj]] nacque a Jasnaja Poljana, in Tula nel [[1828]] e morì, dopo un'intera vita dedicata alla [[letteratura]], ad Astapovo, nel Riazan nel [[1910]].
[[Lev Tolstoj]] nacque a Jasnaja Poljana, in Tula nel [[1828]] e morì, dopo un'intera vita dedicata alla [[letteratura]], ad Astapovo, nel Riazan nel [[1910]].
64 369

contributi