66 676
contributi
K2 (discussione | contributi)  | 
				K2 (discussione | contributi)   | 
				||
| Riga 28: | Riga 28: | ||
*'''localisti e movimenti indigeni''': auspicano autonomie o indipendenze di quelle che oggi sono semplicemente regioni politiche o geografiche inglobate da altri [[Stato|stati]]; rifiutano la [[discriminazione]] su base etnica.  | *'''localisti e movimenti indigeni''': auspicano autonomie o indipendenze di quelle che oggi sono semplicemente regioni politiche o geografiche inglobate da altri [[Stato|stati]]; rifiutano la [[discriminazione]] su base etnica.  | ||
*'''religiosi''': auspicano una società diversa, improntata su una [[religione|concezione religiosa]] fondata sul rispetto delle differenze umane;  | *'''religiosi''': auspicano una società diversa, improntata su una [[religione|concezione religiosa]] fondata sul rispetto delle differenze umane;  | ||
*'''partiti ed esponenti della   | *'''partiti ed esponenti della sinistra''': si va dai partiti parlamentaristi alle posizioni più radicale o non specificamente legate ai partiti istituzionali;  | ||
*'''anticapitalisti''': fanno parte di questa corrente principalmente marxisti ed anarchici; entrambi al [[capitalismo]] e al [[liberismo]] ma ben distinguendosi dalle posizioni più riformiste e istituzionalizzate di altri gruppi. Raramente partecipano a convegni e dibattiti indetti dalle altre anime del movimento e tendono esclusivamente a partecipare alle manifestazioni di protesta.  | *'''anticapitalisti''': fanno parte di questa corrente principalmente marxisti ed anarchici; entrambi al [[capitalismo]] e al [[liberismo]] ma ben distinguendosi dalle posizioni più riformiste e istituzionalizzate di altri gruppi. Raramente partecipano a convegni e dibattiti indetti dalle altre anime del movimento e tendono esclusivamente a partecipare alle manifestazioni di protesta.  | ||