Post-anarchismo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Snewman.jpg|thumb|250px|[[Saul Newman]]]]
Il termine '''post-anarchismo''' si riferisce generalmente ad un tentativo di sposare alcuni aspetti migliori della filosofia post-strutturalista con la tradizione anarchica. L'uso del prefisso post tende a suggerire la necessità di ripensare un [[anarchismo]] rimasto ormai ancorato ai principi concepiti tra la fine dell'800 e l'inizio del 900 e quindi considerato ormai obsoleto.  
Il termine '''post-anarchismo''' si riferisce generalmente ad un tentativo di sposare alcuni aspetti migliori della filosofia post-strutturalista con la tradizione anarchica. L'uso del prefisso post tende a suggerire la necessità di ripensare un [[anarchismo]] rimasto ormai ancorato ai principi concepiti tra la fine dell'800 e l'inizio del 900 e quindi considerato ormai obsoleto.  


Riga 16: Riga 15:


== Introduzione al post-anarchismo ==
== Introduzione al post-anarchismo ==
 
[[File:Snewman.jpg|thumb|250px|[[Saul Newman]]]]
Il termine '''post-anarchismo''' è utilizzato per definire una filosofia non unitaria e necessariamente coerente, nell'ambito della quale l'anarchia viene conciliata con il pensiero post-strutturalista di [[Gilles Deleuze]], [[Michel Foucault]] e [[Jacques Lacan]]; con il post-modernismo femminista di [[Judith Butler]] e quello post-marxista di [[Ernesto Laclau]], [[Jean Baudrillard]] e [[Chantal Mouffe]]. Tuttavia, alcuni pensatori dell'[[anarchismo]] classico come [[Emma Goldman]] e [[Max Stirner]] rimangono comunque dei pilastri dell'elaborazione della nuova teoria.  
Il termine '''post-anarchismo''' è utilizzato per definire una filosofia non unitaria e necessariamente coerente, nell'ambito della quale l'anarchia viene conciliata con il pensiero post-strutturalista di [[Gilles Deleuze]], [[Michel Foucault]] e [[Jacques Lacan]]; con il post-modernismo femminista di [[Judith Butler]] e quello post-marxista di [[Ernesto Laclau]], [[Jean Baudrillard]] e [[Chantal Mouffe]]. Tuttavia, alcuni pensatori dell'[[anarchismo]] classico come [[Emma Goldman]] e [[Max Stirner]] rimangono comunque dei pilastri dell'elaborazione della nuova teoria.  


66 514

contributi