66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22: | Riga 22: | ||
[[File:Settimana rossa.jpg|330 px|thumb|Il municipio di Alfonsine (Ravenna) dopo l'incendio appiccato dagli insorti]] | [[File:Settimana rossa.jpg|330 px|thumb|Il municipio di Alfonsine (Ravenna) dopo l'incendio appiccato dagli insorti]] | ||
Il [[10 giugno]] la segreteria nazionale della "Confederazione Generale del Lavoro" (C.G.L), che pure aveva aderito allo [[sciopero generale]], “ordinò” alle camere del lavoro la cessazione della mobilitazione. | Il [[10 giugno]] la segreteria nazionale della "Confederazione Generale del Lavoro" (C.G.L.), che pure aveva aderito allo [[sciopero generale]], “ordinò” alle camere del lavoro la cessazione della mobilitazione. | ||
[[Malatesta]] però incitò ancora alla prosecuzione dell'insurrezione e ad ignorare gli ordini della | [[Malatesta]] però incitò ancora alla prosecuzione dell'insurrezione e ad ignorare gli ordini della CGL: | ||
:«Si è fatto correr la voce che la Confederazione Generale del Lavoro ha ordinato la cessazione dello sciopero. La notizia manca di ogni prova, ed è probabile sia stata inventata e propagata dal governo [...] Ma fosse anche vera, essa non servirebbe che a marchiare d'infamia coloro che avrebbero tentato il tradimento. La Confederazione Generale del Lavoro non sarebbe ubbidita [...] E poi, ancora una volta, ora non si tratta più di sciopero, ma di RIVOLUZIONE. Il movimento incomincia adesso, e ci vengono a dire di cessarlo! Abbasso gli addormentatori! Abbasso i traditori! Evviva la rivoluzione!» | :«Si è fatto correr la voce che la Confederazione Generale del Lavoro ha ordinato la cessazione dello sciopero. La notizia manca di ogni prova, ed è probabile sia stata inventata e propagata dal governo [...] Ma fosse anche vera, essa non servirebbe che a marchiare d'infamia coloro che avrebbero tentato il tradimento. La Confederazione Generale del Lavoro non sarebbe ubbidita [...] E poi, ancora una volta, ora non si tratta più di sciopero, ma di RIVOLUZIONE. Il movimento incomincia adesso, e ci vengono a dire di cessarlo! Abbasso gli addormentatori! Abbasso i traditori! Evviva la rivoluzione!» | ||
Alla fine però la C.G.L ebbe la meglio e di fatto fu la fine della rivolta, che però si protrarrà sino al [[14 giugno]]. | Alla fine però la C.G.L. ebbe la meglio e di fatto fu la fine della rivolta, che però si protrarrà sino al [[14 giugno]]. La C.G.L. sarà protagonista dello stesso “tradimento” dei lavoratori durante le [[consigli ed occupazioni di fabbrica in Italia (1919-20) | occupazioni delle fabbriche del 1919-20]]. | ||
Durante questa settimana molti simboli delle [[autorità]] e della [[Chiesa]] furono attaccati: incendio al municipio di Alfonsine (Ravenna), distruzione della [[Chiesa]] di Villanova di Bagnacavallo, ecc. | Durante questa settimana molti simboli delle [[autorità]] e della [[Chiesa]] furono attaccati: incendio al municipio di Alfonsine (Ravenna), distruzione della [[Chiesa]] di Villanova di Bagnacavallo, ecc. |