66 676
contributi
K2 (discussione | contributi)  | 
				K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| Riga 64: | Riga 64: | ||
La FAU rivendicava un accordo Collettivo che migliorasse le condizioni di lavoro dei lavoratori del [[cinema]] in perenne stato di precarietà. Per la prima volta dalla caduta del [[nazismo|regime nazista]], un tribunale ha censurato e minacciato un'organizzazione sindacale.    | La FAU rivendicava un accordo Collettivo che migliorasse le condizioni di lavoro dei lavoratori del [[cinema]] in perenne stato di precarietà. Per la prima volta dalla caduta del [[nazismo|regime nazista]], un tribunale ha censurato e minacciato un'organizzazione sindacale.    | ||
Il [[10 giugno]] [[2010]] il Tribunale Regionale Superiore ha revocato la misura cautelare che impediva alla FAU-B di definirsi «[[sindacato]]» o «sindacato di base». Ciò è stato possibile anche grazie alle campagne di [[solidarietà]] portate avanti in tutta europa da altre organizzazioni anarchiche. <ref>[http://www.libera-unidea.org/USI-Modena/home.htm USI-Modena]</ref>  | Il [[10 giugno]] [[2010]] il Tribunale Regionale Superiore ha revocato la misura cautelare che impediva alla FAU-B di definirsi «[[sindacato]]» o «sindacato di base». Ciò è stato possibile anche grazie alle campagne di [[solidarietà]] portate avanti in tutta europa da altre organizzazioni anarchiche. <ref>[https://web.archive.org/web/20091121085154/http://www.libera-unidea.org/USI-Modena/home.htm USI-Modena]</ref>  | ||
==Note==  | ==Note==  | ||