66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "nonchè" con "nonché") |
||
Riga 15: | Riga 15: | ||
I [[Fascismo|fascisti]] quindi, ben lontani dall'essersi estinti, nonostante la legalità punisca anche la semplice [[apologia del fascismo]], vengono tollerati, sostenuti e finanziati, poiché strumento funzionale alle strategie di potere e di dominio delle classi dominanti. Di tanto in tanto vengono colpiti i “pesci piccoli”, mentre gli elementi più importanti, quelli cioè che tessono le fila del gioco, vengono aiutati e talvolta corteggiati dai partiti politici. I [[neofascisti]] sono quindi utili poiché permettono la compenetrazione nel territorio delle logiche [[razzismo|razziste]] (es. aggressione ai campi Rom e ai migranti) e [[classismo|classiste]] (es. attacchi, fisici e verbali, a coloro che promuovono l'[[uguaglianza |egualitarismo]] sociale) elaborate negli attici romani e milanesi. | I [[Fascismo|fascisti]] quindi, ben lontani dall'essersi estinti, nonostante la legalità punisca anche la semplice [[apologia del fascismo]], vengono tollerati, sostenuti e finanziati, poiché strumento funzionale alle strategie di potere e di dominio delle classi dominanti. Di tanto in tanto vengono colpiti i “pesci piccoli”, mentre gli elementi più importanti, quelli cioè che tessono le fila del gioco, vengono aiutati e talvolta corteggiati dai partiti politici. I [[neofascisti]] sono quindi utili poiché permettono la compenetrazione nel territorio delle logiche [[razzismo|razziste]] (es. aggressione ai campi Rom e ai migranti) e [[classismo|classiste]] (es. attacchi, fisici e verbali, a coloro che promuovono l'[[uguaglianza |egualitarismo]] sociale) elaborate negli attici romani e milanesi. | ||
Se si pensa poi all'omicidio degli antifascisti [[Fausto e Iaio]] ([[18 marzo]] [[1978]]) o a quello più recente di [[Davide Cesare]] ([[16 marzo]] [[2003]]) - | Se si pensa poi all'omicidio degli antifascisti [[Fausto e Iaio]] ([[18 marzo]] [[1978]]) o a quello più recente di [[Davide Cesare]] ([[16 marzo]] [[2003]]) - nonché ai pestaggi e alle violenze subite quasi quotidianamente da migranti, antifascisti, omosessuali, ecc. -, risulta chiaro che vigilare contro il [[fascismo]] e il [[razzismo]] è, ancora oggi, un'impellente necessità, proprio perché il [[Fascismo|fascismo]] mai è morto e perché esso si continua a configurare come la ruota di scorta del [[capitalismo]], delle classi dominanti e delle logge politiche. | ||
== Antifascismo anarchico == | == Antifascismo anarchico == |