66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Ephemeride anarchiste" con "L'Ephéméride Anarchiste") |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
== Storia della rivista == | == Storia della rivista == | ||
Il primo numero di '''Mother Earth'''», fu stampato a New York e fu pubblicato il [[1 marzo|1° marzo]] [[1906]]. Nel corso della sua storia, terminata nell'agosto [[1917]] <ref>[http://www.ephemanar.net/mars01.html#mother | Il primo numero di '''Mother Earth'''», fu stampato a New York e fu pubblicato il [[1 marzo|1° marzo]] [[1906]]. Nel corso della sua storia, terminata nell'agosto [[1917]] <ref>[http://www.ephemanar.net/mars01.html#mother L'Ephéméride Anarchiste]</ref>, la [[stampa anarchica|rivista]] di [[Emma Goldman]] affrontò diverse tematiche a sostegno ai movimenti operi, [[internazionalismo]], opposizione alle politiche del governo statunitense, [[antimilitarismo]], questioni sessuali (aborto, [[neomalthusianesimo]], ecc.) e tutte le problematiche interne al movimento anarchico. | ||
===L'agitazione politica e sociale=== | ===L'agitazione politica e sociale=== | ||
«Mother Earth» si configurò immediatamente come mensile d'agitazione politica-sociale. [[Emma Goldman]] e gli altri collaboratori sostennero e promossero idee ed azioni rivoluzionarie, denunciando inoltre l'ingiustizia del [[capitalismo|sistema capitalistico]]. Tra gli innumerevoli articoli in questo senso, se ne possono menzionare alcuni: | «Mother Earth» si configurò immediatamente come mensile d'agitazione politica-sociale. [[Emma Goldman]] e gli altri collaboratori sostennero e promossero idee ed azioni rivoluzionarie, denunciando inoltre l'ingiustizia del [[capitalismo|sistema capitalistico]]. Tra gli innumerevoli articoli in questo senso, se ne possono menzionare alcuni: |