66 676
contributi
K2 (discussione | contributi)  | 
				K2 (discussione | contributi)   | 
				||
| Riga 6: | Riga 6: | ||
=== Il Certificato di Idoneità alla Sovversione ===  | === Il Certificato di Idoneità alla Sovversione ===  | ||
[[File:Certif3.jpg|right|thumb|  | [[File:Certif3.jpg|right|thumb|300 px|'''patentino, particolare''': il timbro a secco ministeriale]]  | ||
[[File:Certif2.jpg|left|thumb|  | [[File:Certif2.jpg|left|thumb|300 px|'''patentino, fronte''': il primo anarchico ad avere il Certificato di Idoneità alla Sovversione è stato un cane femmina di nome Emma]]  | ||
[[File:Certif1.jpg|left|thumb|  | [[File:Certif1.jpg|left|thumb|300 px|'''patentino, retro''': vi si legge il motivo del rilascio]]  | ||
Attraverso i '''Dipartimenti delle Agitazioni Anarchiche''' il Ministero rilascia il '''Certificato di Idoneità alla Sovversione''', assai simile, nella forma, al patentino per ciclomotori rilasciato dallo Stato: si tratta di un vero e proprio «patentino da anarchico».  | Attraverso i '''Dipartimenti delle Agitazioni Anarchiche''' il Ministero rilascia il '''Certificato di Idoneità alla Sovversione''', assai simile, nella forma, al patentino per ciclomotori rilasciato dallo Stato: si tratta di un vero e proprio «patentino da anarchico».  | ||