Scritti vari di E. Malatesta: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 41: Riga 41:
Fra i due litiganti ci gode il governo.
Fra i due litiganti ci gode il governo.
        
        
=== MALATESTA, GLI ANARCHICI CONTRO IL PARLAMENTO ===
=== MALATESTA, GLI ANARCHICI CONTRO IL PARLAMENTO ===
        
        
Riga 69: Riga 68:
Speranzoso che considererete questa mia utile per informare il pubblico sul contegno che i vari partiti osserveranno nelle venienti elezioni e che perciò vorrete pubblicarla, vi ringrazio anticipatamente.
Speranzoso che considererete questa mia utile per informare il pubblico sul contegno che i vari partiti osserveranno nelle venienti elezioni e che perciò vorrete pubblicarla, vi ringrazio anticipatamente.
112, High Street, Islington N. London.
112, High Street, Islington N. London.
     
     
     
===MERLINO, SI SVILUPPA LA POLEMICA ===
===MERLINO, SI SVILUPPA LA POLEMICA ===
        
        
Riga 211: Riga 209:
Quella tendenza quietista, per il fatto ch'essa aveva trovato simpatia in qualche uomo d'ingegno e di fama, è stata certamente una fra le cause che avevano arrestato lo sviluppo del movimento anarchico. Merlino, e noi, e tanti altri abbiamo combattuto quella tendenza; e se egli avesse continuato per la strada di prima, continuerebbe ad averci a compagno. Ma Merlino, proprio quando gli anarchici accennano ad uscire dalla crisi ed a ripigliare un lavoro fecondo, rinnega tutto ciò che egli stesso aveva detto; e, senza accampare una sola ragione nuova che non fosse stata già le mille volte detta dai legalitari e da lui stesso confutata, vorrebbe che noi lo seguissimo.
Quella tendenza quietista, per il fatto ch'essa aveva trovato simpatia in qualche uomo d'ingegno e di fama, è stata certamente una fra le cause che avevano arrestato lo sviluppo del movimento anarchico. Merlino, e noi, e tanti altri abbiamo combattuto quella tendenza; e se egli avesse continuato per la strada di prima, continuerebbe ad averci a compagno. Ma Merlino, proprio quando gli anarchici accennano ad uscire dalla crisi ed a ripigliare un lavoro fecondo, rinnega tutto ciò che egli stesso aveva detto; e, senza accampare una sola ragione nuova che non fosse stata già le mille volte detta dai legalitari e da lui stesso confutata, vorrebbe che noi lo seguissimo.
Oggi le critiche ch'egli può fare degli errori in cui son caduti gli anarchici non hanno più efficacia. Non sono più le osservazioni di un commilitone fatte negli interessi della causa comune ma gli attacchi di un avversario, che rischiano di non essere presi in considerazione, perché ritenuti sospetti.
Oggi le critiche ch'egli può fare degli errori in cui son caduti gli anarchici non hanno più efficacia. Non sono più le osservazioni di un commilitone fatte negli interessi della causa comune ma gli attacchi di un avversario, che rischiano di non essere presi in considerazione, perché ritenuti sospetti.
     
         
     
=== MALATESTA, MAGGIORANZE E MINORANZE ===
=== MALATESTA, MAGGIORANZE E MINORANZE ===
        
        
Riga 234: Riga 231:
Ma ciò sarebbe davvero giuocar sulle parole, e Merlino è capace di altri e ben più seri procedimenti di discussione.
Ma ciò sarebbe davvero giuocar sulle parole, e Merlino è capace di altri e ben più seri procedimenti di discussione.
Non si ricorda il Merlino quando polemizzando insieme contro quegli anarchici che sono avversi ad ogni congresso perché appunto ritengono i congressi una forma di parlamentarismo, noi sostenevamo che l'essenza del parlamentarismo sta nel fatto che i parlamenti fanno ed impongono leggi, mentre un congresso anarchico non fa che discutere e proporre delle risoluzioni, che non hanno valore esecutivo se non dopo l'approvazione dei mandanti e solo per coloro che le approvano? O che le parole hanno cambiato di significato ora che Merlino ha cambiato d'idee?
Non si ricorda il Merlino quando polemizzando insieme contro quegli anarchici che sono avversi ad ogni congresso perché appunto ritengono i congressi una forma di parlamentarismo, noi sostenevamo che l'essenza del parlamentarismo sta nel fatto che i parlamenti fanno ed impongono leggi, mentre un congresso anarchico non fa che discutere e proporre delle risoluzioni, che non hanno valore esecutivo se non dopo l'approvazione dei mandanti e solo per coloro che le approvano? O che le parole hanno cambiato di significato ora che Merlino ha cambiato d'idee?
     
         
     
=== MALATESTA, SULLA LINEA DELL'ANARCHISMO ===
=== MALATESTA, SULLA LINEA DELL'ANARCHISMO ===
        
        
Riga 275: Riga 271:
- O Malatesta ha ragione ed allora non si ha più diritto di dire che ogni rappresentanza, ogni atto con cui il popolo confida ad altri la cura dei suoi interessi, sia contrario ai nostri principi.
- O Malatesta ha ragione ed allora non si ha più diritto di dire che ogni rappresentanza, ogni atto con cui il popolo confida ad altri la cura dei suoi interessi, sia contrario ai nostri principi.
A questo dilemma mi pare difficile di sfuggire.
A questo dilemma mi pare difficile di sfuggire.
     
         
     
=== MALATESTA, SOCIETÀ AUTORITARIA E SOCIETÀ ANARCHICA ===
=== MALATESTA, SOCIETÀ AUTORITARIA E SOCIETÀ ANARCHICA ===
        
        
Riga 331: Riga 326:
Al Governo non basta per continuare ad esistere la forza materiale delle baionette: gli ci vuole anche una forza morale che esso chiede alle elezioni - una apparenza di consentimento popolare. E l'acquisto di questa forza morale noi dobbiamo contendergli: perché ridotto alla sola forza materiale, noi potremo combatterlo con successo alla prima occasione.
Al Governo non basta per continuare ad esistere la forza materiale delle baionette: gli ci vuole anche una forza morale che esso chiede alle elezioni - una apparenza di consentimento popolare. E l'acquisto di questa forza morale noi dobbiamo contendergli: perché ridotto alla sola forza materiale, noi potremo combatterlo con successo alla prima occasione.
Un'ultima parola. Voi dite che tutti gli anarchici sono astensionisti. Oh! quanto v'ingannate! Gli astensionisti più accaniti votano ora pei repubblicani, ora pei socialisti, ora per amici personali senza parlare degli Azzaretti che non sono pochi! Quello che si guadagna con la tattica astensionista è di partecipare alle elezioni, non in nome dei nostri principi ma sotto falso nome e a beneficio di altri partiti.
Un'ultima parola. Voi dite che tutti gli anarchici sono astensionisti. Oh! quanto v'ingannate! Gli astensionisti più accaniti votano ora pei repubblicani, ora pei socialisti, ora per amici personali senza parlare degli Azzaretti che non sono pochi! Quello che si guadagna con la tattica astensionista è di partecipare alle elezioni, non in nome dei nostri principi ma sotto falso nome e a beneficio di altri partiti.
     
         
     
=== MALATESTA, CONCEZIONE INTEGRALE DELL'ANARCHIA ===
=== MALATESTA, CONCEZIONE INTEGRALE DELL'ANARCHIA ===
        
        
Riga 365: Riga 359:
Ebbene se vi sono degli "astensionisti" che votano - e sappiamo che ve ne sono di fatto - ciò vuol dire o che non hanno coscienza completa delle opinioni che professano, oppure che non trovano in mezzo agli anarchici la forza sufficiente per resistere alle influenze dal di fuori: ed il rimedio non è di rinunziare tutti al programma, o di aumentare le cause di confusione e di debolezza ma di accrescere la coscienza degl'individui e di rinforzare l'organizzazione del partito.
Ebbene se vi sono degli "astensionisti" che votano - e sappiamo che ve ne sono di fatto - ciò vuol dire o che non hanno coscienza completa delle opinioni che professano, oppure che non trovano in mezzo agli anarchici la forza sufficiente per resistere alle influenze dal di fuori: ed il rimedio non è di rinunziare tutti al programma, o di aumentare le cause di confusione e di debolezza ma di accrescere la coscienza degl'individui e di rinforzare l'organizzazione del partito.
E se poi vi sono anche dei farabutti, che si vendono, non c'è che da scoprirli e cacciarli.
E se poi vi sono anche dei farabutti, che si vendono, non c'è che da scoprirli e cacciarli.
     
         
     
=== MALATESTA, INCOMPATIBILITÀ ===
=== MALATESTA, INCOMPATIBILITÀ ===
        
        
Riga 396: Riga 389:
Infine Merlino ritorna sulla questione di tattica, ma non fa che ripetere il già detto più volte. Noi pure non avremmo che da ripeterci, quindi preferiamo chiuder qui la polemica.
Infine Merlino ritorna sulla questione di tattica, ma non fa che ripetere il già detto più volte. Noi pure non avremmo che da ripeterci, quindi preferiamo chiuder qui la polemica.
Oramai i compagni e tutti coloro che si sono interessati della discussione ne hanno inteso abbastanza per farsi un'opinione propria.
Oramai i compagni e tutti coloro che si sono interessati della discussione ne hanno inteso abbastanza per farsi un'opinione propria.
     
           
     
== PARTE SECONDA ==  
== PARTE SECONDA ==
     
        
        
=== MALATESTA, NON CONFONDIAMO ===
=== MALATESTA, NON CONFONDIAMO ===
Riga 413: Riga 404:
Merlino, di cui nessuno che lo conosce vorrà mettere in dubbio la profonda sincerità e la grande buona volontà, ha secondo noi commesso un errore grandissimo compromettendo i risultati della sua propaganda antecedente col tentativo di farci accettare la lotta elettorale. Ma non bisogna nasconderci l'errore collettivo che ha fatto sì che degli uomini di valore, vedendoci perduti nelle astrazioni e non riuscendo, così presto come avrebbero voluto, a riportarci nel mondo della realtà, han cercato altrove la via all'azione feconda... e hanno sbagliato strada.
Merlino, di cui nessuno che lo conosce vorrà mettere in dubbio la profonda sincerità e la grande buona volontà, ha secondo noi commesso un errore grandissimo compromettendo i risultati della sua propaganda antecedente col tentativo di farci accettare la lotta elettorale. Ma non bisogna nasconderci l'errore collettivo che ha fatto sì che degli uomini di valore, vedendoci perduti nelle astrazioni e non riuscendo, così presto come avrebbero voluto, a riportarci nel mondo della realtà, han cercato altrove la via all'azione feconda... e hanno sbagliato strada.
Sappiamo essere un partito vivente, sappiamo esercitare un'azione efficace sul movimento sociale, ed allora non avremo a temere altre defezioni che quelle, benvenute, dei deboli e dei traditori, e potremo sperare che coloro che ci hanno abbandonato con la speranza sincera di poter essere più utili alla causa, torneranno a combattere insieme a noi.
Sappiamo essere un partito vivente, sappiamo esercitare un'azione efficace sul movimento sociale, ed allora non avremo a temere altre defezioni che quelle, benvenute, dei deboli e dei traditori, e potremo sperare che coloro che ci hanno abbandonato con la speranza sincera di poter essere più utili alla causa, torneranno a combattere insieme a noi.
     
         
     
=== MALATESTA, ANARCHISMO E DEMOCRAZIA ===
=== MALATESTA, ANARCHISMO E DEMOCRAZIA ===
        
        
Riga 434: Riga 424:
Si può parteggiare per l'uno o l'altro metodo, si può anche cercare qualche cosa d'intermedio, come pare desidererebbe Merlino, ma non si può, quando ci cerca di arrivare ad una conciliazione tra democratici ed anarchici, tacere quello che è il loro dissenso fondamentale.
Si può parteggiare per l'uno o l'altro metodo, si può anche cercare qualche cosa d'intermedio, come pare desidererebbe Merlino, ma non si può, quando ci cerca di arrivare ad una conciliazione tra democratici ed anarchici, tacere quello che è il loro dissenso fondamentale.
E per oggi basta. Ritorneremo sulle dottrine e sulle tendenze di Merlino, quando ci occuperemo, in uno dei prossimi numeri, del suo libro recente: "Pro e contro il socialismo".
E per oggi basta. Ritorneremo sulle dottrine e sulle tendenze di Merlino, quando ci occuperemo, in uno dei prossimi numeri, del suo libro recente: "Pro e contro il socialismo".
     
         
     
=== MERLINO, ALLA RICERCA DI UNA BASE D'INTESA ===
=== MERLINO, ALLA RICERCA DI UNA BASE D'INTESA ===
        
        
Riga 460: Riga 449:
Ma anche per il periodo rivoluzionario vale la regola che ci vuole un'organizzazione, il più possibile libertaria, a base di volontà popolare, ma pur capace di dar corpo e vita all'ammasso informe di volontà, d'interessi e di desideri che si agiteranno sopratutto in tale momento. Un potere costituente dispotico non solo provocherebbe discordie e reazioni, ma neppure riuscirebbe ad organizzare la vasta e complicata economia sociale. Ma tanto meno vi riuscirebbe il popolo in massa, adunato casualmente nei clubs e per le strade.
Ma anche per il periodo rivoluzionario vale la regola che ci vuole un'organizzazione, il più possibile libertaria, a base di volontà popolare, ma pur capace di dar corpo e vita all'ammasso informe di volontà, d'interessi e di desideri che si agiteranno sopratutto in tale momento. Un potere costituente dispotico non solo provocherebbe discordie e reazioni, ma neppure riuscirebbe ad organizzare la vasta e complicata economia sociale. Ma tanto meno vi riuscirebbe il popolo in massa, adunato casualmente nei clubs e per le strade.
Possibile che non ci riesca di guardarci, da una parte e dall'altra, dalle esagerazioni?
Possibile che non ci riesca di guardarci, da una parte e dall'altra, dalle esagerazioni?
     
         
     
=== MALATESTA, IMPOSSIBILITÀ DI UN ACCORDO ===
=== MALATESTA, IMPOSSIBILITÀ DI UN ACCORDO ===
        
        
Riga 487: Riga 475:
L'accordo coi socialisti-democratici, ed anche coi semplici repubblicani, lo vorremmo anche noi, ma non nel senso di rinunziare ciascuno ad una parte delle sue idee e fondere i vari programmi in un programma intermedio. Vorremmo l'accordo in quelle cose in cui i vari partiti possono agire insieme senza rinunziare alle loro idee particolari, quali sarebbero, nel caso concreto, l'organizzazione economica, la resistenza degli operai contro i capitalisti, la resistenza popolare contro il governo.
L'accordo coi socialisti-democratici, ed anche coi semplici repubblicani, lo vorremmo anche noi, ma non nel senso di rinunziare ciascuno ad una parte delle sue idee e fondere i vari programmi in un programma intermedio. Vorremmo l'accordo in quelle cose in cui i vari partiti possono agire insieme senza rinunziare alle loro idee particolari, quali sarebbero, nel caso concreto, l'organizzazione economica, la resistenza degli operai contro i capitalisti, la resistenza popolare contro il governo.
Su questo terreno Merlino ha già reso dei servizi e, se rinunciasse alla fisima di convertirsi al parlamentarismo (poiché, in fondo in fondo è sempre quella la questione) potrebbe renderne di ben più grandi.
Su questo terreno Merlino ha già reso dei servizi e, se rinunciasse alla fisima di convertirsi al parlamentarismo (poiché, in fondo in fondo è sempre quella la questione) potrebbe renderne di ben più grandi.
     
           
     
=== MERLINO, DICHIARAZIONE DI DISTACCO DALL'ANARCHISMO ===
=== MERLINO, DICHIARAZIONE DI DISTACCO DALL'ANARCHISMO ===
        
        
Riga 501: Riga 488:
Non ho l'ambizione di fondare nessun nuovo partito: quelli che ci sono, sono anche troppi, e stentano a reggersi in piedi, circondati come sono dall'apatia generale.
Non ho l'ambizione di fondare nessun nuovo partito: quelli che ci sono, sono anche troppi, e stentano a reggersi in piedi, circondati come sono dall'apatia generale.
Spero di aver soddisfatto la vostra giusta curiosità e vi stringo la mano.
Spero di aver soddisfatto la vostra giusta curiosità e vi stringo la mano.


== PARTE TERZA ==
== PARTE TERZA ==
Riga 531: Riga 517:
E badiamo specialmente in questo quarto d'ora di non lasciarci stordire dalle grida che si levano contro il parlamentarismo dalla parte più conservatrice e più reazionaria del paese.
E badiamo specialmente in questo quarto d'ora di non lasciarci stordire dalle grida che si levano contro il parlamentarismo dalla parte più conservatrice e più reazionaria del paese.
Io sono stato anti-parlamentare quando la "gente per bene" andava in visibilio per il sistema parlamentare. Oggi che essa mostra di volerlo abbandonare per tornare indietro io mi sento portato a difenderlo.
Io sono stato anti-parlamentare quando la "gente per bene" andava in visibilio per il sistema parlamentare. Oggi che essa mostra di volerlo abbandonare per tornare indietro io mi sento portato a difenderlo.
     
         
     
=== MALATESTA, LO SPETTRO DELLA REAZIONE ===
=== MALATESTA, LO SPETTRO DELLA REAZIONE ===
        
        
Riga 562: Riga 547:
Così è del Parlamento. Esso si è preso il diritto di far le leggi, e noi, che delle leggi siamo le vittime, dobbiamo per forza contar con esso se vogliamo che queste leggi, finchè legge vi sarà, siano il meno oppressive possibile.
Così è del Parlamento. Esso si è preso il diritto di far le leggi, e noi, che delle leggi siamo le vittime, dobbiamo per forza contar con esso se vogliamo che queste leggi, finchè legge vi sarà, siano il meno oppressive possibile.
Ma siccome noi non crediamo nella buona volontà dei deputati e siccome aspiriamo all'abolizione del Parlamento, come di ogni altro governo, noi non ci proponiamo di nominare dei “buoni” deputati, ma di agire su quelli che vi sono, quali essi siano, agitando il popolo e facendo loro paura. E quando manchi una efficace agitazione popolare, noi faremo anche pressione sui singoli deputati perché rinfaccino al governo i suoi abusi, ma lo faremo perché, o essi si presteranno ai nostri desideri, e sarà fatta chiara la loro impotenza, o non vi si presteranno e si vedrà la loro malavoglia.
Ma siccome noi non crediamo nella buona volontà dei deputati e siccome aspiriamo all'abolizione del Parlamento, come di ogni altro governo, noi non ci proponiamo di nominare dei “buoni” deputati, ma di agire su quelli che vi sono, quali essi siano, agitando il popolo e facendo loro paura. E quando manchi una efficace agitazione popolare, noi faremo anche pressione sui singoli deputati perché rinfaccino al governo i suoi abusi, ma lo faremo perché, o essi si presteranno ai nostri desideri, e sarà fatta chiara la loro impotenza, o non vi si presteranno e si vedrà la loro malavoglia.
Si rassicuri Merlino, se tant'è che la nostra incoerenza lo affligge. Noi ci rallegriamo se qualche deputato rinfaccia ai ministri la loro infamia; ma non cessiamo perciò di considerare il Parlamento responsabile di ciò che fa il governo, poiché se esso volesse, il ministero dovrebbe ubbidire; nè cessiamo di tenere ciascun deputato in quella mala stima che merita chiunque profitta dell'ignoranza e della pecoraggine degli elettori per farsi delegare un potere, che non può non risultare a danno del popolo.
Si rassicuri Merlino, se tant'è che la nostra incoerenza lo affligge. Noi ci rallegriamo se qualche deputato rinfaccia ai ministri la loro infamia; ma non cessiamo perciò di considerare il Parlamento responsabile di ciò che fa il governo, poiché se esso volesse, il ministero dovrebbe ubbidire; nè cessiamo di tenere ciascun deputato in quella mala stima che merita chiunque profitta dell'ignoranza e della pecoraggine degli elettori per farsi delegare un potere, che non può non risultare a danno del popolo.    
     


=== MERLINO, TRA DUE FUOCHI ===
=== MERLINO, TRA DUE FUOCHI ===
Riga 646: Riga 630:
Questo poi renderebbe impossibile alle Associazioni di funzionare un'ora sola. Immaginiamo un cantiere, dove si sta fabbricando una nave, invaso da gente che vuol metter le mani dappertutto e sostituirsi a quelli che lavorano - per essere, forse l'indomani lasciato deserto.
Questo poi renderebbe impossibile alle Associazioni di funzionare un'ora sola. Immaginiamo un cantiere, dove si sta fabbricando una nave, invaso da gente che vuol metter le mani dappertutto e sostituirsi a quelli che lavorano - per essere, forse l'indomani lasciato deserto.
Figuriamoci una farmacia in cui si presentano a lavorare dei dilettanti farmacisti - e via discorrendo.
Figuriamoci una farmacia in cui si presentano a lavorare dei dilettanti farmacisti - e via discorrendo.
A me pare che noi dobbiamo intenderci sugli elementi del Socialismo - prima ancora di discutere dei metodi.
A me pare che noi dobbiamo intenderci sugli elementi del Socialismo - prima ancora di discutere dei metodi.
     


=== MALATESTA, PROBLEMI DI OGGI E DI DOMANI ===
=== MALATESTA, PROBLEMI DI OGGI E DI DOMANI ===
Riga 682: Riga 665:
Criticare le idee degli altri è ottima cosa, ma non basta. Noi sappiamo che tutti i sistemi hanno i loro lati deboli: il nostro come quelli degli altri. Ma per rinunziare al nostro bisognerebbe che ce se ne proponesse uno che abbia meno inconvenienti.
Criticare le idee degli altri è ottima cosa, ma non basta. Noi sappiamo che tutti i sistemi hanno i loro lati deboli: il nostro come quelli degli altri. Ma per rinunziare al nostro bisognerebbe che ce se ne proponesse uno che abbia meno inconvenienti.
Tutto è relativo. Noi siamo anarchici perché l'Anarchia, nel senso che noi diamo alla parola, ci pare la migliore soluzione del problema sociale. Se Merlino conosce qualche cosa di meglio, ce lo insegni subito.
Tutto è relativo. Noi siamo anarchici perché l'Anarchia, nel senso che noi diamo alla parola, ci pare la migliore soluzione del problema sociale. Se Merlino conosce qualche cosa di meglio, ce lo insegni subito.
     
   
 
=== MERLINO, CONTRASTO PERSONALE ===
=== MERLINO, CONTRASTO PERSONALE ===


Riga 694: Riga 676:
Io potrei valermi, verso Malatesta, dello stesso metodo: potrei, se volessi, valendomi di certe recenti sue dichiarazioni intorno alla necessità di lottare per i miglioramenti attualmente possibili, prendermi il gusto di dipingerlo agli occhi dei suoi amici per un reazionario, od almeno per un rivoluzionario che si avvia a diventare reazionario.
Io potrei valermi, verso Malatesta, dello stesso metodo: potrei, se volessi, valendomi di certe recenti sue dichiarazioni intorno alla necessità di lottare per i miglioramenti attualmente possibili, prendermi il gusto di dipingerlo agli occhi dei suoi amici per un reazionario, od almeno per un rivoluzionario che si avvia a diventare reazionario.
Preferisco di chiudere la polemica - rimandando il lettore, che abbia la curiosità di conoscere quale sia la soluzione, non collettivista-autoritaria, nè anarchico-amorfista, che io propongo al problema sociale, ad un volumetto che verrà pubblicato fra giorni dal Treves. [Si tratta de L'Utopia collettivista - N.d.r.] Quanto al Malatesta, lo avverto che la prima volta che egli pensando con la sua testa dissentirà da'suoi amici, questi lo tratteranno, se già taluni non lo trattano, come egli tratta me; ed e gli non potrà dolersi di loro, perché saranno stati educati alla sua scuola.
Preferisco di chiudere la polemica - rimandando il lettore, che abbia la curiosità di conoscere quale sia la soluzione, non collettivista-autoritaria, nè anarchico-amorfista, che io propongo al problema sociale, ad un volumetto che verrà pubblicato fra giorni dal Treves. [Si tratta de L'Utopia collettivista - N.d.r.] Quanto al Malatesta, lo avverto che la prima volta che egli pensando con la sua testa dissentirà da'suoi amici, questi lo tratteranno, se già taluni non lo trattano, come egli tratta me; ed e gli non potrà dolersi di loro, perché saranno stati educati alla sua scuola.
     
   
 
=== MALATESTA, CHIARIFICAZIONE SULLA POLEMICA ===
=== MALATESTA, CHIARIFICAZIONE SULLA POLEMICA ===


'''Risposta di Malatesta: Agitazione del 30 dicembre 1897.'''
'''Risposta di Malatesta: Agitazione del 30 dicembre 1897.'''
64 369

contributi