66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
||
Riga 45: | Riga 45: | ||
Nel [[1980]], tre anni dopo la sua fondazione, l'I-FAU conobbe una frattura interna che portò alla nascita dell'effimero gruppo '''FAU-R''' (''FAU-Rätekommunisten'', in italiano «FAU- Comunista di Consiglio»). In seguito ad un congresso nazionale, nel [[1983]] l'organizzazione decise di togliere la « I » dal nome del gruppo, assumendo l'attuale e definitiva denominazione di '''Freie Arbeiter-Union''' (FAU). | Nel [[1980]], tre anni dopo la sua fondazione, l'I-FAU conobbe una frattura interna che portò alla nascita dell'effimero gruppo '''FAU-R''' (''FAU-Rätekommunisten'', in italiano «FAU- Comunista di Consiglio»). In seguito ad un congresso nazionale, nel [[1983]] l'organizzazione decise di togliere la « I » dal nome del gruppo, assumendo l'attuale e definitiva denominazione di '''Freie Arbeiter-Union''' (FAU). | ||
Nel [[1990]] nasce un'omonima organizzazione nella ex [[Germania]] Est (RDT), che poi convergerà | Nel [[1990]] nasce un'omonima organizzazione nella ex [[Germania]] Est (RDT), che poi convergerà nella FAU occidentale nell'agosto del [[1991]] dopo il crollo del muro di Berlino e l'unificazione della [[Germania]]. | ||
== Organizzazione ed attivismo== | == Organizzazione ed attivismo== | ||
La Freie Arbeiter-Union, poiché respinge l'[[gerarchia|organizzazione gerarchica]] e la rappresentanza politica, fonda la propria attività | La Freie Arbeiter-Union, poiché respinge l'[[gerarchia|organizzazione gerarchica]] e la rappresentanza politica, fonda la propria attività sull'[[azione diretta]], l'[[autogestione]] e la [[federazione]]. L'organizzazione confederale esiste al solo fine di coordinare le campagne e le azioni e per scopi di comunicazione. | ||
La FAU è particolarmente attiva nelle lotte [[antifascismo|antifasciste]] e [[antirazzismo|anti-razziste]]. Il suo impegno è totale anche nel sostenere gli immigrati, specie a quelli che si trovano in stato di clandestinità. | La FAU è particolarmente attiva nelle lotte [[antifascismo|antifasciste]] e [[antirazzismo|anti-razziste]]. Il suo impegno è totale anche nel sostenere gli immigrati, specie a quelli che si trovano in stato di clandestinità. |