66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 41: | Riga 41: | ||
In contrapposizione alle idee dominanti in materia di cibo, agricoltura e alimentazione in genere, gli anarchici hanno spesso auspicato un ritorno alla genuinità contadina di un tempo (senzo però auspicare un ritorno alla fatica fisica di quel periodo) e alla valorizzazione delle tipicità locali, ben lontani dall'appiattimento dei gusti tipico dei ''fast-food'' e da quanto viene proposto dalle multinazionali alimentari ed agricole. In questo campo [[Luigi Veronelli]], anarchico ed enogastronomo, è stato tra i più accaniti “nemici” della globalizzazione alimentare: | In contrapposizione alle idee dominanti in materia di cibo, agricoltura e alimentazione in genere, gli anarchici hanno spesso auspicato un ritorno alla genuinità contadina di un tempo (senzo però auspicare un ritorno alla fatica fisica di quel periodo) e alla valorizzazione delle tipicità locali, ben lontani dall'appiattimento dei gusti tipico dei ''fast-food'' e da quanto viene proposto dalle multinazionali alimentari ed agricole. In questo campo [[Luigi Veronelli]], anarchico ed enogastronomo, è stato tra i più accaniti “nemici” della globalizzazione alimentare: | ||
: «Ogni scoperta ed ogni invenzione - nate tutte (oso credere) dal proposito di essere vantaggiose all'uomo - sono state deviate ed utilizzate, contro l'uomo [...]Ad ogni ora del giorno persuasori tutt'altro che occulti esaltano ciò che dovrebbe civilmente essere condannato. Fanno consumare le stesse cose in ogni angolo del mondo, costringono a consumi non necessari anche i più poveri, impongono alimenti geneticamente manipolati di cui si ignorano gli effetti a tempo lungo sull'organismo umano - i cosiddetti alimenti transgenici, che si propongono l'uniformità dei gusti - ed annullano il mutare delle stagioni. Mi limito ai due prodotti - simbolo: la coca - cola e l'hamburger (se dis inscì?), uguali - pensa tè - in ogni luogo del mondo.» ([[Luigi Veronelli]] in ''[http://www. | : «Ogni scoperta ed ogni invenzione - nate tutte (oso credere) dal proposito di essere vantaggiose all'uomo - sono state deviate ed utilizzate, contro l'uomo [...]Ad ogni ora del giorno persuasori tutt'altro che occulti esaltano ciò che dovrebbe civilmente essere condannato. Fanno consumare le stesse cose in ogni angolo del mondo, costringono a consumi non necessari anche i più poveri, impongono alimenti geneticamente manipolati di cui si ignorano gli effetti a tempo lungo sull'organismo umano - i cosiddetti alimenti transgenici, che si propongono l'uniformità dei gusti - ed annullano il mutare delle stagioni. Mi limito ai due prodotti - simbolo: la coca - cola e l'hamburger (se dis inscì?), uguali - pensa tè - in ogni luogo del mondo.» ([[Luigi Veronelli]] in ''[http://www.arivista.org/?nr=251&pag=7.htm Lettera ai giovani estremi]'') | ||
== Bibliografia == | == Bibliografia == |