5 Settembre: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.")
Riga 32: Riga 32:
*[[1972]] - [[Brasile]]: muore [[Juan Puig Elias]], professore spagnolo e [[Anarco-sindacalismo|militante anarco-sindacalista]]. Fu fondatore dell'"Escola Natura", un istituto basato sulle idee di [[Francisco Ferrer y Guardia]].  
*[[1972]] - [[Brasile]]: muore [[Juan Puig Elias]], professore spagnolo e [[Anarco-sindacalismo|militante anarco-sindacalista]]. Fu fondatore dell'"Escola Natura", un istituto basato sulle idee di [[Francisco Ferrer y Guardia]].  


*[[1981]] - [[Gran Bretagna]]: a Greenham il "Greenham Common Women's Peace Camp" protesta davanti alla base militare della città . Lo slogan più adoperato dalle [[Antimilitarismo|antimilitariste]] è «Women For Life On Earth» (Le donne per la vita sulla terra).  
*[[1981]] - [[Gran Bretagna]]: a Greenham il "Greenham Common Women's Peace Camp" protesta davanti alla base militare della città. Lo slogan più adoperato dalle [[Antimilitarismo|antimilitariste]] è «Women For Life On Earth» (Le donne per la vita sulla terra).  


*[[1986]] - [[Francia]]; a Fontenay-sous-Bois muore [[Maurice Pernette]], poeta [[Anarco-individualismo|individualista anarchico]].
*[[1986]] - [[Francia]]; a Fontenay-sous-Bois muore [[Maurice Pernette]], poeta [[Anarco-individualismo|individualista anarchico]].

Versione delle 07:44, 5 set 2019

Giorno precedente: 4 Settembre

  • 1794 - Francia: viene arrestato Jacques Roux, soprannominato il “prete rosso”, la figura di maggiore spicco e coerenza all'interno del gruppo degli "Enragés" ("Arrabbiati"), attivi durante la Rivoluzione Francese, ossia l'estrema ala sinistra del fronte rivoluzionario nel 1792-93.
  • 1859 - USA: viene pubblicata la prima novella di un afro-americano: Our Nig di Harriet Wilson.
  • 1863 - USA: a Mobile (Alabama) la popolazione entra in sciopero contro il prezzo del pane troppo alto.
Svizzera: a Biasca nasce Eleonora Dotta, anarchica e antifascista svizzera.
  • 1936 - Spagna: si svolge il primo congresso regionale dei Contadini (CNT) in cui si annuncia la collettivizzazione volontaria.
Spagna: a Cerro Muriano muore Federico Borrell García, anarchico spagnolo e un combattente della rivoluzione spagnola. È da molti individuato come la persona che compare nella notissima foto di Endre Friedman, meglio conosciuto come Robert Capa, nota come Il miliziano che cade e che riprenderebbe il momento dell'uccisione di un antifascista durante la rivoluzione spagnola.
  • 1957 - USA: viene pubblicato On the Road (Sulla strada) di Jack Kerouac, scrittore americano, che tanta influenza avrà anche sugli anarchici.
  • 1981 - Gran Bretagna: a Greenham il "Greenham Common Women's Peace Camp" protesta davanti alla base militare della città. Lo slogan più adoperato dalle antimilitariste è «Women For Life On Earth» (Le donne per la vita sulla terra).

Giorno seguente: 6 Settembre