66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][:]" con "à:") |
||
Riga 38: | Riga 38: | ||
: «La nostra epoca, l'epoca della borghesia, si distingue però dalle altre per aver semplificato gli antagonismi di classe. L'intera società si va scindendo sempre più in due grandi campi nemici, in due grandi classi direttamente contrapposte l'una all'altra: borghesia e proletariato.» <ref name="Diogene">[http://www.polesine.com/pagine/cultura/letteratura/a005.htm Il Manifesto del Partito Comunista]</ref> | : «La nostra epoca, l'epoca della borghesia, si distingue però dalle altre per aver semplificato gli antagonismi di classe. L'intera società si va scindendo sempre più in due grandi campi nemici, in due grandi classi direttamente contrapposte l'una all'altra: borghesia e proletariato.» <ref name="Diogene">[http://www.polesine.com/pagine/cultura/letteratura/a005.htm Il Manifesto del Partito Comunista]</ref> | ||
Egli ritiene che se si vorrà impedire la distruzione reciproca delle classi sociali in lotta, il [[proletariato]] dovrà cambiare l'esistente e superare il modo [[capitalismo|capitalista]] di produzione. La [[rivoluzione sociale]] condurrà il [[proletariato]] alla presa del potere politico, ci sarà una fase di transizione in cui ci si approprierà degli strumenti dello [[Stato]] per trasformare la società : da uno [[Stato]] borghese allo [[Stato]] proletario attraverso la [[dittatura del proletariato]]. | Egli ritiene che se si vorrà impedire la distruzione reciproca delle classi sociali in lotta, il [[proletariato]] dovrà cambiare l'esistente e superare il modo [[capitalismo|capitalista]] di produzione. La [[rivoluzione sociale]] condurrà il [[proletariato]] alla presa del potere politico, ci sarà una fase di transizione in cui ci si approprierà degli strumenti dello [[Stato]] per trasformare la società: da uno [[Stato]] borghese allo [[Stato]] proletario attraverso la [[dittatura del proletariato]]. | ||
Una volta terminata la fase di transizione, si arriverà al [[comunismo]], cioè ad una società senza classi sociali. Una volta che queste verranno a mancare, e con esse anche la lotta di classe, sparirà anche l'istituzione che sorregge la società classista: lo [[Stato]]. | Una volta terminata la fase di transizione, si arriverà al [[comunismo]], cioè ad una società senza classi sociali. Una volta che queste verranno a mancare, e con esse anche la lotta di classe, sparirà anche l'istituzione che sorregge la società classista: lo [[Stato]]. |