Bevi bevi compagno: differenze tra le versioni
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][\s]" con "à ") |
||
Riga 11: | Riga 11: | ||
la canteremo, la canteremo.<br /> | la canteremo, la canteremo.<br /> | ||
Mentre il compagno beve<br /> | Mentre il compagno beve<br /> | ||
la cantaremo | la cantaremo larillerà | ||
La la la la<br /> | La la la la<br /> | ||
La canzone che ammazza li preti<br /> | La canzone che ammazza li preti<br /> | ||
Riga 26: | Riga 25: | ||
un bel pranzo s'ha da fa<br /> | un bel pranzo s'ha da fa<br /> | ||
tutto vitella e manzo<br /> | tutto vitella e manzo<br /> | ||
se duimo da | se duimo da magnà | ||
E fritarelle di monache<br /> | E fritarelle di monache<br /> | ||
preti e frati spezzati<br /> | preti e frati spezzati<br /> |
Versione delle 12:22, 29 ago 2019
Bevi Bevi Compagno è una canzone del primo novecento molto conosciuta soprattutto tra gli anarchici e i socialisti.
Testo
"Bevi, bevi compagno
sennò t'ammazzerò"
"Nun m'ammazza compagno
che adesso beverò"
Mentre il compagno beve
la canteremo, la canteremo.
Mentre il compagno beve
la cantaremo larillerà
La la la la
La canzone che ammazza li preti
La la la la
'mazza monache, preti e fra'!
La la la la
La canzone che ammazza li preti
La la la la
'mazza monache, preti e fra'!
Se nasce l'anarchia
un bel pranzo s'ha da fa
tutto vitella e manzo
se duimo da magnà
E fritarelle di monache
preti e frati spezzati
l'ossa de 'sti maiali
ai cani s'ha da dà
E le chiese son botteghe
Li preti son mercanti
Vendono madonne e santi
e a noi ce credono vecchi poveri e ignoranti
vecchi poveri e ignoranti
La la la la
La canzone che ammazza li preti
La la la la
'mazza monache, preti e fra'!
La la la la
La canzone che ammazza li preti
La la la la
'mazza monache, preti e fra'!