1867: differenze tra le versioni

1 byte rimosso ,  09:49, 29 ago 2019
m
Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]"
m (Sostituzione testo - "[à][\s][\s]" con "à ")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]")
Riga 1: Riga 1:
'''Anno precedente''': [[1866]]
'''Anno precedente''': [[1866]]
*[[2 settembre|2]]-[[8 settembre]]: si svolge a Losanna, in [[Svizzera]], il secondo congresso della [[Prima Internazionale]].
*[[2 settembre|2]]-[[8 settembre]]: si svolge a Losanna, in [[Svizzera]], il secondo congresso della [[Prima Internazionale]].
*[[9 settembre|9]]-[[12 settembre]]: si svolge a Ginevra, in [[Svizzera]], il congresso della [[Lega per la Pace e la Libertà ]], un'associazione [[internazionalismo|internazionalista]] a cui aderiscono democratici borghesi, [[socialismo|socialisti]] e anche [[anarchici]].
*[[9 settembre|9]]-[[12 settembre]]: si svolge a Ginevra, in [[Svizzera]], il congresso della [[Lega per la Pace e la Libertà]], un'associazione [[internazionalismo|internazionalista]] a cui aderiscono democratici borghesi, [[socialismo|socialisti]] e anche [[anarchici]].
*[[25 settembre]]: [[Lev Tolstoj]] visita il campo di battaglia di Borodino, in [[Russia]], per vedere in prima persona il campo di battaglia di una delle più grandi e sanguinose battaglie delle guerre napoleoniche svoltasi il [[7 settembre]] [[1812]]); coinvolse oltre 250.000 soldati delle due parti (Impero francese vs. impero russo), con la perdita, tra morti e feriti, di circa 80.000 uomini.
*[[25 settembre]]: [[Lev Tolstoj]] visita il campo di battaglia di Borodino, in [[Russia]], per vedere in prima persona il campo di battaglia di una delle più grandi e sanguinose battaglie delle guerre napoleoniche svoltasi il [[7 settembre]] [[1812]]); coinvolse oltre 250.000 soldati delle due parti (Impero francese vs. impero russo), con la perdita, tra morti e feriti, di circa 80.000 uomini.
*[[1 ottobre]]: nasce a Parigi, in [[Francia]], il [[socialista]] e poi [[anarchico]] [[Fernand Pelloutier]].
*[[1 ottobre]]: nasce a Parigi, in [[Francia]], il [[socialista]] e poi [[anarchico]] [[Fernand Pelloutier]].
64 369

contributi