1883: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " i" con " i") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
*[[13 gennaio]]: lo scrittore e drammaturgo libertario [[Henrik Ibsen]] mette in scena a a Oslo, capitale della [[Norvegia]], la prima di ''Un nemico della popolazione''. | *[[13 gennaio]]: lo scrittore e drammaturgo libertario [[Henrik Ibsen]] mette in scena a a Oslo, capitale della [[Norvegia]], la prima di ''Un nemico della popolazione''. | ||
*[[21 gennaio]]: nasce a Brest, in [[Francia]], l'anarchico, [[Sindacalismo|sindacalista]] e [[rivoluzione|rivoluzionario]] francese [[Victor Pengam]]. | *[[21 gennaio]]: nasce a Brest, in [[Francia]], l'anarchico, [[Sindacalismo|sindacalista]] e [[rivoluzione|rivoluzionario]] francese [[Victor Pengam]]. | ||
*[[10 febbraio]]: [[Vera Figner]] viene arrestata in [[Russia]]. L'anno seguente | *[[10 febbraio]]: [[Vera Figner]] viene arrestata in [[Russia]]. L'anno seguente sarà condannata a morte ma poi la pena sarà commutata nell'ergastolo. | ||
* [[23 febbraio]]: nello [[Stato]] [[Stati Uniti|USA]] della Pennsylvania viene fondata l'American Anti-Vivisection Society. | * [[23 febbraio]]: nello [[Stato]] [[Stati Uniti|USA]] della Pennsylvania viene fondata l'American Anti-Vivisection Society. | ||
:A Ganshoren, in [[Belgio]], esplode una bomba trasportata dagli anarchici francesi [[Antoine Cyvoct]] e [[Paul Metayer]]. Metayer | :A Ganshoren, in [[Belgio]], esplode una bomba trasportata dagli anarchici francesi [[Antoine Cyvoct]] e [[Paul Metayer]]. Metayer morirà il giorno seguente, dopo essersi rifiutato di collaborare con la [[polizia]] sulle sue attività . Cyvoct sarà invece estradato in [[Francia]]. | ||
*[[9 marzo]]: [[Louise Michel]] fa sventolare la [[bandiera nera anarchica]] durante la manifestazione dei disoccupati parigini. | *[[9 marzo]]: [[Louise Michel]] fa sventolare la [[bandiera nera anarchica]] durante la manifestazione dei disoccupati parigini. | ||
Riga 17: | Riga 17: | ||
*[[26 maggio]]: nasce a Pamplona, in [[Spagna]], l'[[Anarco-individualismo|anarco-individualista]] spagnolo [[Mariano Costa Iscar|Mariano (Manuel) Costa Iscar]]. | *[[26 maggio]]: nasce a Pamplona, in [[Spagna]], l'[[Anarco-individualismo|anarco-individualista]] spagnolo [[Mariano Costa Iscar|Mariano (Manuel) Costa Iscar]]. | ||
*[[29 maggio]]: nasce a Veretz, in [[Francia]], l'anarchico e produttore di vino [[Eugène Bizeau]]. | *[[29 maggio]]: nasce a Veretz, in [[Francia]], l'anarchico e produttore di vino [[Eugène Bizeau]]. | ||
*[[22 giugno]]: nuovo arresto a Parigi per l'anarchica [[Louise Michel]]. L'accusa è di aver partecipato alla manifestazione del [[9 marzo]] (quando molte panetterie erano state saccheggiate). Il giorno dopo | *[[22 giugno]]: nuovo arresto a Parigi per l'anarchica [[Louise Michel]]. L'accusa è di aver partecipato alla manifestazione del [[9 marzo]] (quando molte panetterie erano state saccheggiate). Il giorno dopo sarà condannata a sei anni di [[carcere]] ed il [[15 luglio]] sarà trasferita al [[carcere]] di Clermont-de-l'Oise. | ||
*[[3 luglio]]: nasce a Praga, nell'attuale [[Repubblica Ceca]], lo scrittore simpatizzante libertario [[Franz Kafka]]. | *[[3 luglio]]: nasce a Praga, nell'attuale [[Repubblica Ceca]], lo scrittore simpatizzante libertario [[Franz Kafka]]. | ||
*[[17 luglio]]: nasce a Schalkwijk, in [[Olanda]], l'anarchico e [[Antimilitarismo|antimilitarista]] tedesco [[Bartholomeus de Ligt]]. | *[[17 luglio]]: nasce a Schalkwijk, in [[Olanda]], l'anarchico e [[Antimilitarismo|antimilitarista]] tedesco [[Bartholomeus de Ligt]]. | ||
*[[25 luglio]]: la rivoluzionaria libertaria [[Olimpia Kutusov]] fugge dal campo di lavoro di Isim (gorvernatorato di Tobolsk, Siberia occidentale, [[Russia]]) in cui era detenuta. Dopo un viaggio lungo tre mesi | *[[25 luglio]]: la rivoluzionaria libertaria [[Olimpia Kutusov]] fugge dal campo di lavoro di Isim (gorvernatorato di Tobolsk, Siberia occidentale, [[Russia]]) in cui era detenuta. Dopo un viaggio lungo tre mesi raggiungerà la sorella a Clarens ([[Svizzera]]). | ||
* [[12 agosto]]: si pubblica a Lione, in [[Francia]], il primo numero del [[stampa anarchica|giornale anarchico]] ''[[Drapeau noir]]''. | * [[12 agosto]]: si pubblica a Lione, in [[Francia]], il primo numero del [[stampa anarchica|giornale anarchico]] ''[[Drapeau noir]]''. | ||
* [[17 agosto]]: nasce a Bey en Saône-et-Loire, in [[Francia]], l'[[Anarco-individualismo|anarchico individualista]] francese [[Jane Morand]]. | * [[17 agosto]]: nasce a Bey en Saône-et-Loire, in [[Francia]], l'[[Anarco-individualismo|anarchico individualista]] francese [[Jane Morand]]. |
Versione delle 11:25, 28 ago 2019
Anno precedente: 1882
- 5 gennaio: nasce in Francia il padre del surrealista e anarchico Jean Vigo Eugène Vigo (conosciuto anche come Miguel Almereyda).
- 8-28 gennaio: si svolge a Lione, in Francia, il cosiddetto processo dei 66.
- 10 gennaio: scontri in Inghilterra tra squatters e polizia, che intendeva imporre lo sgombero di alcune aree comunali.
- 13 gennaio: lo scrittore e drammaturgo libertario Henrik Ibsen mette in scena a a Oslo, capitale della Norvegia, la prima di Un nemico della popolazione.
- 21 gennaio: nasce a Brest, in Francia, l'anarchico, sindacalista e rivoluzionario francese Victor Pengam.
- 10 febbraio: Vera Figner viene arrestata in Russia. L'anno seguente sarà condannata a morte ma poi la pena sarà commutata nell'ergastolo.
- 23 febbraio: nello Stato USA della Pennsylvania viene fondata l'American Anti-Vivisection Society.
- A Ganshoren, in Belgio, esplode una bomba trasportata dagli anarchici francesi Antoine Cyvoct e Paul Metayer. Metayer morirà il giorno seguente, dopo essersi rifiutato di collaborare con la polizia sulle sue attività . Cyvoct sarà invece estradato in Francia.
- 9 marzo: Louise Michel fa sventolare la bandiera nera anarchica durante la manifestazione dei disoccupati parigini.
- 14 marzo: muore a Londra, in Gran Bretagna, il rivoluzionario, filosofo e critico dell'economia politica Karl Marx.
- 1° aprile: inizia a Saint-Lazare, in Francia, la detenzione di Louise Michel nel locale carcere. Ersa stata arrestata il giorno prima.
- 15 aprile: nasce a Châteauroux, in Francia, il libertario, pacifista e pittore francese Louis Moreau.
- 30 aprile: nasce a Praga, nell'attuale Repubblica Ceca, lo scrittore satirico e anarchico ceco Jaroslav Hasek.
- 11 maggio: nasce a Borore, in Italia, l'anarchico e antifascista sardo Costantino Zonchello.
- 26 maggio: nasce a Pamplona, in Spagna, l'anarco-individualista spagnolo Mariano (Manuel) Costa Iscar.
- 29 maggio: nasce a Veretz, in Francia, l'anarchico e produttore di vino Eugène Bizeau.
- 22 giugno: nuovo arresto a Parigi per l'anarchica Louise Michel. L'accusa è di aver partecipato alla manifestazione del 9 marzo (quando molte panetterie erano state saccheggiate). Il giorno dopo sarà condannata a sei anni di carcere ed il 15 luglio sarà trasferita al carcere di Clermont-de-l'Oise.
- 3 luglio: nasce a Praga, nell'attuale Repubblica Ceca, lo scrittore simpatizzante libertario Franz Kafka.
- 17 luglio: nasce a Schalkwijk, in Olanda, l'anarchico e antimilitarista tedesco Bartholomeus de Ligt.
- 25 luglio: la rivoluzionaria libertaria Olimpia Kutusov fugge dal campo di lavoro di Isim (gorvernatorato di Tobolsk, Siberia occidentale, Russia) in cui era detenuta. Dopo un viaggio lungo tre mesi raggiungerà la sorella a Clarens (Svizzera).
- 12 agosto: si pubblica a Lione, in Francia, il primo numero del giornale anarchico Drapeau noir.
- 17 agosto: nasce a Bey en Saône-et-Loire, in Francia, l'anarchico individualista francese Jane Morand.
- 3 settembre: muore a Bouigval, in Francia, il celebre scrittore russo Ivan Turgenev.
- 14 settembre: nasce a New York, negli USA, la femminista statunitense Margaret Sanger.
- 25 settembre: il congresso della Federazione spagnola riunisce 140 delegati\e, nonostante la costante repressione dello Stato spagnolo.
- 26 settembre: a Lang-Enzersdorf, nei pressi di Vienna (Austria), si tiene un congresso anarchico in seguito alle rivolte susseguitesi per tutto l'anno.
- 29 settembre: viene pubblicata in inglese la canzone di Johann Most intitolata The Hymn of the Proletariat.
- 2 ottobre: nasce a Parigi il militante anarchico Louis Laurent.
- 14 ottobre: inizia a Pittsburgh, negli USA, il congresso di due giorni finalizzato alla fondazione dell'Associazione Internazionale dei Lavoratori (IWPA, anarchica, precursori dell'l'A.I.T ?). Questo congresso rimarca l'inizio del movimento sindacale anarchico negli USA e l'approvazione del principio della propaganda col fatto.
- 17 ottobre: nasce a Forfar (Scozia) l'insegnante anti-autoritario e fondatore della sua scuola libertaria (insieme a Lyme Regis) di Summerhill A.S. Neil.
- 23 novembre: nasce a Zapotlán, in Messico, il marxista messicano Jose Orozco.
- 8 dicembre: nasce Georges Thomas...
- 16 dicembre: nasce in Francia (?) l'anarchico franco-canadese Arthur Caron.
- 17 dicembre: nasce a Roubaix, in Francia, l'narco-sindacalista Hoche Meurant.
- 22 dicembre: in Italia viene pubblicato il primo numero de «La Questione Sociale» di Errico Malatesta.
- 31 dicembre: nasce a Palomas (Catalogna), in Spagna, l'anarco-sindacalista spagnolo Eusebio Carbò Carbò.
Durante l'anno...
- Nasce a Vienna, in Austria, l'anarchica Etta Federn.
- Viene fondata in Russia la prima organizzazione marxista l'Emancipazione del lavoro. Tra i fondatori Vera Zasulič, Plechanov, Dejč, Aksel'rod e Ignatov.
- Nasce in Italia l'anarco-individualista Oberdan Gigli.
Anno seguente: 1884