66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " ]]" con "]]")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "{{references|2}}" con "<references/>")  | 
				||
| Riga 49: | Riga 49: | ||
Non è un caso che nel movimento curdo militino molte donne, alcune delle quali assumono o hanno assunto anche ruoli dirigenti importanti. È il caso di Sakine Cansiz, una delle fondatrici del movimento, assassinata insieme a Fidan Dogan (rappresentante del Congresso nazionale del Kurdistan) e alla giovane attivista Leyla Soylemez il [[10 gennaio]] [[2013]] a Parigi. <ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associata/2013/01/10/Francia-uccise-tre-donne-curde-Pkk_8050767.html Francia: uccise tre donne curde del Pkk], [https://radioblackout.org/tag/kurdistan/ Luci e ombre all'indomani dell'omicidio delle 3 militanti curde a Parigi]</ref>  | Non è un caso che nel movimento curdo militino molte donne, alcune delle quali assumono o hanno assunto anche ruoli dirigenti importanti. È il caso di Sakine Cansiz, una delle fondatrici del movimento, assassinata insieme a Fidan Dogan (rappresentante del Congresso nazionale del Kurdistan) e alla giovane attivista Leyla Soylemez il [[10 gennaio]] [[2013]] a Parigi. <ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associata/2013/01/10/Francia-uccise-tre-donne-curde-Pkk_8050767.html Francia: uccise tre donne curde del Pkk], [https://radioblackout.org/tag/kurdistan/ Luci e ombre all'indomani dell'omicidio delle 3 militanti curde a Parigi]</ref>  | ||
==Note==  | ==Note==  | ||
<references/>  | |||
== Voci correlate ==  | == Voci correlate ==  | ||
*[[Partito dei Lavoratori del Kurdistan]]  | *[[Partito dei Lavoratori del Kurdistan]]  | ||