66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " . " con ". ")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "  s" con " s")  | 
				||
| Riga 8: | Riga 8: | ||
La [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Utente58975 motivazione] con cui l'amministratore di [[Wikipedia]] ha cancellato la voce "Raffaella Rosaria Ferrè", è una perfetta espressione di una visione fascista ed elitaria della cultura: soltanto i poeti enciclopedici, ossia, famosi, quotati nella società  consumistica, sono degni di nota.  | La [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Utente58975 motivazione] con cui l'amministratore di [[Wikipedia]] ha cancellato la voce "Raffaella Rosaria Ferrè", è una perfetta espressione di una visione fascista ed elitaria della cultura: soltanto i poeti enciclopedici, ossia, famosi, quotati nella società  consumistica, sono degni di nota.  | ||
== Bibliografia ==  | == Bibliografia ==  | ||
Nel [[2006]] pubblica il suo racconto ''Miss Centouno''   | Nel [[2006]] pubblica il suo racconto ''Miss Centouno'' sulla rivista letteraria Toilet.    | ||
Nel [[2008]] pubblica il suo primo romanzo ''Santa Precaria'' con Stampa Alternativa.  | Nel [[2008]] pubblica il suo primo romanzo ''Santa Precaria'' con Stampa Alternativa.  | ||