66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " , " con ", ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " t" con " t") |
||
Riga 22: | Riga 22: | ||
== [http://redlatinasinfronteras.wordpress.com/2008/04/10/debates-anarquismo-y-poder/ Anarchismo e potere nella rivoluzione spagnola (di M. Bookchin)] == | == [http://redlatinasinfronteras.wordpress.com/2008/04/10/debates-anarquismo-y-poder/ Anarchismo e potere nella rivoluzione spagnola (di M. Bookchin)] == | ||
[[Image:Bookchin.jpg|right|thumb|[[Murray Bookchin]], fu critico con l'atteggiamento della CNT durante la [[rivoluzione spagnola]]]] | [[Image:Bookchin.jpg|right|thumb|[[Murray Bookchin]], fu critico con l'atteggiamento della CNT durante la [[rivoluzione spagnola]]]] | ||
Oggi, da quando l'[[anarchismo]] è diventata la parola del giorno nei circoli radicali, le differenze tra una società basata sull'[[anarchismo]] e l'altra basata sui principi dell'[[ecologia sociale]] devono essere chiarite. L'autentico [[anarchismo]] mira soprattutto ad una emancipazione individuale da ogni coercizione [[etica]], politica e sociale. Tutto questo, però, crolla miseramente quando si affronta la questione del [[potere]], che è concreta ed estremamente importante, con cui si devono confrontare | Oggi, da quando l'[[anarchismo]] è diventata la parola del giorno nei circoli radicali, le differenze tra una società basata sull'[[anarchismo]] e l'altra basata sui principi dell'[[ecologia sociale]] devono essere chiarite. L'autentico [[anarchismo]] mira soprattutto ad una emancipazione individuale da ogni coercizione [[etica]], politica e sociale. Tutto questo, però, crolla miseramente quando si affronta la questione del [[potere]], che è concreta ed estremamente importante, con cui si devono confrontare tutti i rivoluzionari quando vivono un periodo di agitazione sociale. | ||
Ma al di là dal considerare come le persone, organizzate in assemblee popolari confederate, possano prendere il potere e creare una società libertaria pienamente sviluppata, gli anarchici essenzialmente concepiscono il potere come una perversione maligna che deve essere distrutta. [[Proudhon]], per esempio, una volta disse che lui divideva e suddivideva il potere fino a che, di fatto, cessava di esistere. [[Proudhon]] poteva benissimo proporsi per la riduzione del governo alla più piccola entità che potesse esercitare autorità sull'[[individualità ]], tuttavia la sua affermazione perpetua l'illusione che il potere possa effettivamente cessare di esistere, un concetto tanto assurdo come l'idea che la gravità possa essere abolita. | Ma al di là dal considerare come le persone, organizzate in assemblee popolari confederate, possano prendere il potere e creare una società libertaria pienamente sviluppata, gli anarchici essenzialmente concepiscono il potere come una perversione maligna che deve essere distrutta. [[Proudhon]], per esempio, una volta disse che lui divideva e suddivideva il potere fino a che, di fatto, cessava di esistere. [[Proudhon]] poteva benissimo proporsi per la riduzione del governo alla più piccola entità che potesse esercitare autorità sull'[[individualità ]], tuttavia la sua affermazione perpetua l'illusione che il potere possa effettivamente cessare di esistere, un concetto tanto assurdo come l'idea che la gravità possa essere abolita. |